https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
In teoria sopra i 2500 metri è periodo di accumulo fino a fine aprile tranquillamente e in alcuni casi anche in maggio...
Se va una primavera come l'anno scorso è probabile che a fine maggio i 7 metri di cumulata a 2900 metri siano possibili..il tutto sta a vedere come saranno marzo-aprile e maggio...poi è abbastanza ovvio che da giugno si soffrirà perché ormai tutte le estati è così...ma lo scorso anno abbiamo visto che se la primavera fa la primavera, poi le estati, anche se calde, si riescono a superare...
E' comunque molto importante anche questa neve invernale perché rappresenterà un fondo davvero granitico da scalfire perché si è bagnata molto ed ora gelerà...
e questi 3/4giorni di ZT alto non possono che far bene per quanto riguarda l'aspetto glaciale!.... magari si supereranno gli 0C° anche in presena...ma sicuramente di poco (e prende molto poco sole ancora)...e di notte farà delle super-gelate che compatteranno ulteriormente il tutto.
ScreenHunter_.jpg
nuovo record stagionale...........![]()
con il nuovo peggioramento potremmo avvicinarci ai 4.5mt
Qualcuno sa l'altezza neve?ImageUploadedByTapatalk1390222173.458859.jpg
Riportano 390cm sul sito...speravo di più![]()
Ai qusi 1900 mslm del Passo del Tonale, da Natale a oggi, sono state registrate precipitazioni nevose per 5 m. Attualmente, dopo il compattamento, un po' di pioggia e azione eolica l' accumulo sul terreno è di ca. 2 m.
Fonti : Sito Meteogiornale.it ( se volete leggere l' articolo ).
Poi se sia vero o no ............
Segnalibri