Giornatona di rilievi nivologici in compagnia di un'allegra brigata: Nibi,Valerio,Livio,Andrea,Omar,Filippo,Giuseppe e il sottoscritto!
Dove? Al Ghiacciaio di Suretta, in alta Valchiavenna.
La partenza per alcuni è stata provante, soprattutto per i milanesi, ma ognuno alla fine della giornata si è dichiarato ben contento di aver sopportato l'onta della sveglia.
Bene! Dico io, perchè tra di noi ci sono anche i nuovi operatori corsisti al Servizio Glaciologico Lombardo, perciò si dice: ''CHI BEN COMINCIA E' A META' DELL'OPERA!''.
La partenza nei pressi di Montespluga(1910m), in Valchiavenna ovviamente...
Poco dopo aver lasciato l'auto, sui primi facili pendi della salita: si scaldano le gambe:
Zoomata verso la diga del lago: è ancora ghiacciato!
Poco dopo siamo colti dal timore che qualcuno si sia fatto male: infatti vediamo un uomo scivolare dal pendio sci ai piedi,
completamente fuori controllo e correndo il grandissimo richio di sbattere la testa contro i sassi.
Lo sfortunato però non ci va a sbattere, ma riesce a fermarsi solo dopo una discesa in velocità di 200 metri.
La neve è dura e scivolosa. Se la cava ma con una bella ferita alla testa e al braccio: poteva andare peggio!
Chi di noi è più vicino corre in suo soccorso:
Ecco il primo pendio un pò impegnativo, soprattutto in queste condizioni.
Si vedono i sassi miracolosamente evitati, sulla destra...
Omar decide subito di usare i ramponi e si ferma a staccare gli sci. Io e qualcun altro, con ciaspole, siamo meno penalizzati da queste condizioni.
(poi però mi viene in mente di aver lasciato i ramponi a casa...non mi serviranno comunque)
Eccoci qua: Pippo(Fillippo)
Valerio, che poi realizzerà la stratigrafia della neve...
Ricky Nibi:
Andrea e Giuseppe:
Verso il lago della diga:
Gli ultimi pendii prima di salire sul ghiacciaio:
zoom:
Sul ghiacciaio e inizio rilievi.
1)Sondaggio neve con acquisizione punti gps(io e Andrea, Nibi e Giuseppe)
2)Trincea nivologica(Valerio, Omar, Pippo e Livio):
Il bivacco Suretta, su un dossone davanti alla fronte del ghiacciaio:
l'anfiteatro che racchiude il nostro oggetto di studio:
...gente veramente convinta!
...motivata!
Il guru della trincea e il suo inseparabile secchio:
C'è spazio anche per i tifosi(frase ad hoc:''Con una tripletta, si va al Suretta!''):
...per chi si riposa:
...per chi medita sull'ottimo lavoro svolto:
...per chi si gasa, iniziando a chiudere la buca!:
...per chi mi aiuta mentre il resto della combricola preleva i campioni per le analisi. Troveremo tracce del famoso vulcano islandese Eyjafjallajokul?
...e c'è chi intanto diligentemente sistema le sonde da neve. Bravo!
Pano verso la Valchiavenna:
Bene: ho finito! per i dati e i risultati del rilievo aspettiamo...intanto gustatevi questo:
YouTube - 24.5.2010 Suretta fun!
Bellllllllooooooo!!!!!!![]()
Ottimo reportage e ottime foto!
![]()
Grandi! Aspettiamo i risultati. La situazione non sembra male però....![]()
-Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti
mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org
sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it
mi viene da piangere a sapere che da qui ai prox 2/3 mesi tutto quel ben di dio andrà a sciogliersi.... (sperare che non accada sarebbe un sogno!)
Fancazzisti![]()
-Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti
mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org
sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it
Su su non litigate!Scherzavo ovviamente!
Grigna, ricolgo l'occasione per farti i complimenti e gli auguri per la tua ''nuova'' attività: Mountain Walking
Ciao!
Segnalibri