Pagina 163 di 179 PrimaPrima ... 63113153161162163164165173 ... UltimaUltima
Risultati da 1,621 a 1,630 di 1786
  1. #1621
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    eh si! poche rocce fuori si vedono...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  2. #1622
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,528
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    tornando al discorso presena... notavo:

    quest'anno: +165cm
    15/11/2009: +77cm con minimo il 29/11: +55cm
    11/11/2008: +150cm
    11/11/2007: +30cm
    16/12/2006: +70cm
    25/11/2005: +55cm
    11/11/2004: +112cm 27/11/2004: +67cm
    24/12/2003: +190cm (prima non ci sono dati)
    11/11/2002: +27cm ma 21/11/2002: +235cm
    14/11/2001: +20cm stabili fino al 07/02 (ma che schifo di inverno)
    11/11/2000: +200cm con punte di 295cm il 18 e il 21 /11


    Direi che siamo messi stra-bene !!!!!

  3. #1623
    Vento fresco L'avatar di bru
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    Trentino-Valsugana
    Messaggi
    2,257
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da grigna Visualizza Messaggio
    I ghiacciai in zona Ortles Cevedale mi paiono in ottima forma:

    http://www2.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=9200

    quest anno quelle zone hanno goduto di una relativa tranquillita' .. son stato su spesso e ho sempre visto tanta neve

  4. #1624
    Vento fresco L'avatar di bru
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    Trentino-Valsugana
    Messaggi
    2,257
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da zampe Visualizza Messaggio
    Niente foto. Stamattina nella fretta della sveglia (non sentita!!!) l'ho lasciata a casa.
    Ciao Bru

    P.S.: spettacolo oggi il mare di nubi sotto i 2500mt
    aargh!!!! la prox volta ricordati !!!

    un paio di video
    YouTube - nuvolau 13-11-10
    YouTube - nuvolau 13-11-10

  5. #1625
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Iseo (BS)
    Messaggi
    388
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    si ma aspetta... comprendi la zona della neve preservata dai teloni oppure no? perchè è lì il succo...
    no, i sondaggi li ho fatti salendo dalla val Presena e l'ultimo l'ho eseguito in quel pianoro a lato dell'arrivo degli ski-lift al di fuori della pista.

    Secondo me per stiomare la neve che cade al presena bisogna considerare anche l'effetto catino che produciono le pareti di contorno con il vento da sud, per cui non basta guardare le precipitazioni del Tonale perchè spesso al presena nevica molto di più.

    Poi devo dire che non ho fatto tantissimi sondaggi, ma vedendo la val Presena senza un sasso affiorante, credo che lo spessore sia consistente quasi ovunque.
    Paolo Pagliardi
    Oss.meteo di Iseo (attivo dal 1989)

  6. #1626
    Calma di vento
    Data Registrazione
    07/09/09
    Località
    varese
    Età
    55
    Messaggi
    36
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Facendo un giro per le webcam, mi sembra che fino ad almeno 2300 ci siano temperature molto alte.

  7. #1627
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    si, infatti il limite della neve è inizialmente a 2800m sul Ne, in calo a 1800-2000m domani...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  8. #1628
    Vento fresco L'avatar di bru
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    Trentino-Valsugana
    Messaggi
    2,257
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    pare nevischiare dalla webcam del presena

  9. #1629
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,528
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Inzia dopo un partenza leggera in acqua e neve anche al bernina!

    passo-bernina.jpg

    anche al foscagno sta girando....


  10. #1630
    Brezza tesa L'avatar di Rudyak
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    Sovere (BG)
    Età
    51
    Messaggi
    704
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Sulle Orobie sembra essere neve sopra i 2100mt...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •