Segnalo neve forte al passo Fedaia...fonte amico di Meteotriveneto
Segnalo ancora 0°C tondi al passo Pordoi e 20cm accumulati a Sass Pordoi 2927mt![]()
Sulla Temperatura del Passo Pordoi sarebbe meglio confermare digitando il link alla stazione meteorologica A NORMA alla quale ci si é riferiti.
Per quanto riguarda lo spessore della neve in una vetta come il Sass Pordoi ben si sa che questo é un dato non significativo, in quanto alterato dall'azione eolica.
Il Sass Pordoi é praticamente un gran piano inclinato, al sommo del quale si trova la stazione d'arrivo della funivia.
Da quella parti un eventuale nivometro (eventuale perché non so dell'esistenza di un nivometro lassù) non farebbe certo fede della quantità di precipitazioni in forma solida cadute.
Per intanto teniamoci buoni i 4-6 cm freschi finora caduti a 2500-2600 m (vedasi varie web-cam... dato quindi stimato).
Ciao!
D
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Allegato 174948
Bufera a Passo Gardena a 2100m.!!!
Segnalibri