Pagina 34 di 161 PrimaPrima ... 2432333435364484134 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 340 di 1786

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    01/09/10
    Località
    Maserada sul Piave
    Età
    38
    Messaggi
    45
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da meazza Visualizza Messaggio
    L'importante ora poi non è la QN... (se scende tanto sotto i 2700 non è che poi serva molto) ma è molto più importante la QUANTITà \di neve caduta..
    Sono pienamente d'accordo però non bisogna dimenticare anche la qualità della neve; una nevicata con temperature al limite rende quantitativi e qualità ben differenti da una nevicata sottozero come può essere quella di adesso sui 3000, sbaglio?

  2. #2
    Calma di vento
    Data Registrazione
    01/09/10
    Località
    Maserada sul Piave
    Età
    38
    Messaggi
    45
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Segnalo neve forte al passo Fedaia...fonte amico di Meteotriveneto

  3. #3
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da matteo1887 Visualizza Messaggio
    Segnalo neve forte al passo Fedaia...fonte amico di Meteotriveneto
    Bene bene

  4. #4
    Calma di vento
    Data Registrazione
    01/09/10
    Località
    Maserada sul Piave
    Età
    38
    Messaggi
    45
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Segnalo ancora 0°C tondi al passo Pordoi e 20cm accumulati a Sass Pordoi 2927mt

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Pli909
    Data Registrazione
    12/12/09
    Località
    S.Gimignano(SI) 265m
    Messaggi
    2,440
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da matteo1887 Visualizza Messaggio
    Segnalo ancora 0°C tondi al passo Pordoi e 20cm accumulati a Sass Pordoi 2927mt
    dove vedi i dati di temperatura e neve?

  6. #6
    Calma di vento
    Data Registrazione
    01/09/10
    Località
    Maserada sul Piave
    Età
    38
    Messaggi
    45
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Pli909 Visualizza Messaggio
    dove vedi i dati di temperatura e neve?
    Me li ha segnalarlo un amico dalla zona, non ne sono sicuro ma non credo possano discostassi molto dalla realtà....ciao

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da matteo1887 Visualizza Messaggio
    Segnalo ancora 0°C tondi al passo Pordoi e 20cm accumulati a Sass Pordoi 2927mt
    Sulla Temperatura del Passo Pordoi sarebbe meglio confermare digitando il link alla stazione meteorologica A NORMA alla quale ci si é riferiti.
    Per quanto riguarda lo spessore della neve in una vetta come il Sass Pordoi ben si sa che questo é un dato non significativo, in quanto alterato dall'azione eolica.
    Il Sass Pordoi é praticamente un gran piano inclinato, al sommo del quale si trova la stazione d'arrivo della funivia.
    Da quella parti un eventuale nivometro (eventuale perché non so dell'esistenza di un nivometro lassù) non farebbe certo fede della quantità di precipitazioni in forma solida cadute.
    Per intanto teniamoci buoni i 4-6 cm freschi finora caduti a 2500-2600 m (vedasi varie web-cam... dato quindi stimato).
    Ciao!
    D
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da matteo1887 Visualizza Messaggio
    Sono pienamente d'accordo però non bisogna dimenticare anche la qualità della neve; una nevicata con temperature al limite rende quantitativi e qualità ben differenti da una nevicata sottozero come può essere quella di adesso sui 3000, sbaglio?
    esatto, e inoltre la presenza di ampie zone innevate riduce il riscaldamento nei giorni successivi...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,528
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    esatto, e inoltre la presenza di ampie zone innevate riduce il riscaldamento nei giorni successivi...


    Effetticamente è vero! Tanto cmq non si parla di neve invernale a -10C° che vola via molto facilmente. E cmq pur sempre neve "umida" che poi è la migliore!!!

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Pli909
    Data Registrazione
    12/12/09
    Località
    S.Gimignano(SI) 265m
    Messaggi
    2,440
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Allegato 174948
    Bufera a Passo Gardena a 2100m.!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •