Pagina 93 di 179 PrimaPrima ... 43839192939495103143 ... UltimaUltima
Risultati da 921 a 930 di 1786
  1. #921
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    penso che allo Stelvio potrebbe fare 5-10cm se va bene, dipenderà dall'intensità delle precipitazioni...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  2. #922
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Visti gli accumuli nelle stazioni nelle vallate dal gruppo del Granparadiso-Cervino-Rosa caduti minimo dai 30 ai 50cm!

    Webcam che mostrano paesaggi belli carichi!

  3. #923
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    44
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    dalle webcam pare abbia piovuto almeno fino a 2900 m (Stelvio, Diavolezza ecc), qualcuno ha qualche dato di temperatura comodo da postare per capire il limite neve? questa è stato un evento importante

    al Corvatsch la temperatura è stata prossima allo 0 per ore


    limite sui 3100-3200?!!!!!
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  4. #924
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Pioggia fino a quasi 3100 metri in Val di Fassa ,


    cmq anche le precipitazioni sono state scarse
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  5. #925
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    si precipitazioni scarse sulle dolomiti...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  6. #926
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Stamane guardando le montagne (zona monviso) la QN al suolo e' ben visibile con una corposa linea di demarcazione che raggiunge in pieno il rifugio Quintino sella intorno ai 2600 mt di quota!!!
    Probabile che la neve sia scesa nei momenti migliori fin verso i 2400 mt ma da quella quota (2600 mt) iniziava ad essere bianco e non una classica spolverata ma sembrerebbe qualcosa dippiu'!!!

    Da li in su la parete del viso e' davvero uno spettacolo!!!

    Non sono riuscito a vedere la QN sulle marittime, ero sul treno e non in posizione ottimale!!!

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  7. #927
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    si precipitazioni scarse sulle dolomiti...
    Se doveva essere pioggia dilavante forse è meglio così

  8. #928
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Qui QN stellare, ben oltre i 3000 m. probabilmente come si puo' vedere anche dalle webcam del passo dello Stelvio:








    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #929
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Intanto il futuro dai modelli 00 sembra il remake dello scorso inverno,con zone a nord del Po(e quindi alpi) a rischio ombra perenne.Minimi basso Tirrenici con interferenze continentali non sono una buona strada per un mese come ottobre che dovrebbe poter garantire il primo vero innevamento stagionale in quota.staremo a vedere

  10. #930
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    occhio che la seconda immagine non è aggiornata...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •