Pagina 41 di 179 PrimaPrima ... 3139404142435191141 ... UltimaUltima
Risultati da 401 a 410 di 1786
  1. #401
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    scusate super scienziati.......!!
    Nel 2010 essere "scienziati" significa vivere praticamente di stenti.
    Per fortuna io, "scienziato", non lo sono ehehehehehehe

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    ha fatto piu freddo........bravo...!!
    Bravo? A me? Cos'ho fatto di tanto interessante per meritarmi il complimento?

    Ironia a parte, Emy (quale il tuo nome di battesimo? Il mio é Davide), ti preciso come in questa stanza tutto può essere possibile tranne il litigare.
    Ci vogliam bene tutti... e non siamo una casta di eletti, per carità.

    Per cui ti invito a non cogliere spunto per attriti o incomprensioni, bensì per condividere e divulgare con gli altri la conoscenza (sia tua che degli altri).
    Oltretutto (da quel che ho letto nei tuoi post) sei un buon frequentatore di montagne, quindi di ambienti glaciali e nivali alpini, quindi la scheda della tua digitale avrà senz'altro argomenti interessanti da offrire alla discussione in forum per ogni tua gita!

    Abbraccione!
    Ciao!
    Davide
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  2. #402
    Vento teso
    Data Registrazione
    13/10/08
    Località
    retroterra pisano
    Età
    33
    Messaggi
    1,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Riguardo a nevicate a bassa quota in settembre sulle dolomiti ho visto questa estate, in una malga sul passo san pellegrino, le foto di una forte nevicata degli anni 70 ...mezzo metro di neve al passo ! Danni e disagi provocati alla pastorizia con i pastori che dovettero condurre una a una le vacche a fondovalle aprendosi la strada nella bufera...mica male per essere stato settembre
    [FONT=Times New Roman]I ricordi sono come il vino che decanta dentro la bottiglia: rimangono limpidi e il torbido resta sul fondo. Non bisogna agitarla, la bottiglia.[/FONT]
    [FONT=Book Antiqua] [/FONT][FONT=Times New Roman][U] Mario Rigoni Stern.[/U][/FONT]
    [B][FONT=Times New Roman][/FONT][/B]
    [B][FONT=Book Antiqua][I][/I][/FONT][/B]
    [B][FONT=Book Antiqua]Saluti Francesco (solofilo, freddofilo toscano)....[/FONT][/B]

  3. #403
    Vento moderato L'avatar di virganevosa
    Data Registrazione
    01/03/05
    Località
    Castelcucco (TV) 190m slm
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    gli anni 70
    Sciroccofilo e autunnofilo

    Monitoraggio con stazione meteorologica Davis Vantage Vue

  4. #404
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,528
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Diavolezza1.jpg

    Stanno sistemando la neve "risparmiata da sole" con i gatti... togliendo il discorso se sia giusto o meno l'utilizzo di questi teloni è cmq notevole vedere 1mt /1.5mt e mezzo risparmiato allo sciogliemento... ad una quota inferiore ai 3000mt

  5. #405
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,528
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Ecco un volatile beccato dalla webcam dello stelvio!

    stelviolive_09.jpg

  6. #406
    Vento teso
    Data Registrazione
    13/10/08
    Località
    retroterra pisano
    Età
    33
    Messaggi
    1,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da meazza Visualizza Messaggio
    Ecco un volatile beccato dalla webcam dello stelvio!

    stelviolive_09.jpg
    Dovrebbero essere 3 gracchi alpini ...
    [FONT=Times New Roman]I ricordi sono come il vino che decanta dentro la bottiglia: rimangono limpidi e il torbido resta sul fondo. Non bisogna agitarla, la bottiglia.[/FONT]
    [FONT=Book Antiqua] [/FONT][FONT=Times New Roman][U] Mario Rigoni Stern.[/U][/FONT]
    [B][FONT=Times New Roman][/FONT][/B]
    [B][FONT=Book Antiqua][I][/I][/FONT][/B]
    [B][FONT=Book Antiqua]Saluti Francesco (solofilo, freddofilo toscano)....[/FONT][/B]

  7. #407
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Iseo (BS)
    Messaggi
    388
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Pli909 Visualizza Messaggio
    Esattamente un'anno fa (o quasi) nevicava oltre i 1300m. in Trentino A.A. con fiocchi scesi anche intorno ai 1000m.
    ; che siano di buono auspicio
    ecco alcune webcam:

    Immagine

    Immagine

    Immagine

    Immagine

    Immagine
    Si, però poi a inizio ottobre 0 rtermico a 4500 e poi pioggie fino a 3100m...
    Paolo Pagliardi
    Oss.meteo di Iseo (attivo dal 1989)

  8. #408
    Vento fresco L'avatar di Pli909
    Data Registrazione
    12/12/09
    Località
    S.Gimignano(SI) 265m
    Messaggi
    2,440
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da meazza Visualizza Messaggio
    Diavolezza1.jpg

    Stanno sistemando la neve "risparmiata da sole" con i gatti... togliendo il discorso se sia giusto o meno l'utilizzo di questi teloni è cmq notevole vedere 1mt /1.5mt e mezzo risparmiato allo sciogliemento... ad una quota inferiore ai 3000mt
    dove è questa webcam??

  9. #409
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,528
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Pli909 Visualizza Messaggio
    dove è questa webcam??

    Riprende la zona del diavolezza (le webcam sono 3)
    In pratica zona bernina (lato svizzero). L'arrivo dell'impianto è a circa 3000mt (forse qualche metro sotto).

  10. #410
    Calma di vento
    Data Registrazione
    01/09/10
    Località
    Maserada sul Piave
    Età
    38
    Messaggi
    45
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Gran bel colpo in Marmolada oggi, Arpav metteva lo zt a 3500 però alle 15:00 eravamo a -1,1°C...Non mi pare male...ultimamente si è sempre ritoccato a ribasso lo zt, forse anche perchè quello che segnala Arpav è relativo all'aria libera mentre magari in zone come la cima della Marmolda, per il momento innevata, si risente di un leggero effetto microclima.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •