Complimenti Cristiano!stavamo tutti aspettando la situazione nevosa della Majella.Ma lo scorso anno qualke nevaio importante è scomparso o è stato un anno abbastanza conservativo?
Ma quindi è questo il famoso glacionevato della valle dell'Inferno?
Se ci riesco le posterò,ma il nevaio del Fondacone è posto al lato nord del Matese...ma è perenne oppure è stagionale?
è stagionale, ma è sopravvissuto 2004, 2005, 2006, 2009.....quest'anno nn co, credo che a metà agosto vada via. ma non mi dire che è distante perchè venafro è a due passi da Roccamandolfi e il nevaio è ad appena 2h a piedi....
Sicuramente prima della metà di agosto ci andrò,mi puoi spiegare bene il posto?comunque da questo lato il Matese ha solamente due nevai.
siamo al 18 giugno...caldo e pioggia stile tropici e da oggi garbino. Insomma un giugno affatto conservativo. ecco confronto 2011 2010 2009...ma alla fine non peggio di altri ultimi anni!
chiaramente il 2009 era avanti...ma accontentiamoci!
maja6lgulio2010.jpgDSC01089.JPG
queste sono del versante Sud, ci sono quasi 20gg di differenza...ma il 2011 è chiaramente in svantaggio!
Fodacone.jpgquesta per _Nix 90. é l'esatta ubicazione del Nevaio Fondacone.....(matese)
Segnalibri