Pagina 38 di 119 PrimaPrima ... 2836373839404888 ... UltimaUltima
Risultati da 371 a 380 di 1187
  1. #371
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcastin Nivoglaciae Majella, estate 2011

    Situazione nevaio mediano o a "Y".
    Lunghezza circa 150m, larghezza massima 30m. Spessore rilevato 1 punto 2,9m.
    Densità eletava, maggiore di 0,6kg/dm3
    Vi ricordo che lo scorso anno era sparito totalmente. Forse solo nella forra a monte erano rimasti blocchetti (foto del 15 settembre ne testimoniano la presenza ma l'ablazione non era certo finita)...forse...
    10609651_1548024365415596_8619502287109494929_n.jpg10616384_1548024455415587_5313965238626088250_n.jpg
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #372
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcastin Nivoglaciae Majella, estate 2011

    Bravo Cristiano che ci documenti sulla Maiella con foto ravvicinate.
    io invece le mie fotine da casa non riesco a postarle (anche se le avessi):da un paio di giorni non riesco più a postare foto sul forum (ho provato con diversi pc)

  3. #373
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcastin Nivoglaciae Majella, estate 2011

    Ottimo aggiornamento!! Pensavo infatti che questa prima parte d'ottobre avrebbe pesato di più sul bilancio nivologico.
    Intanto per metà della settimana prossima sembra esserci una prima rinfrescata artica per i nostri monti, speriamo di tenere duro questi giorni

  4. #374
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcastin Nivoglaciae Majella, estate 2011

    Oggi a pranzo sono tornato apposta a casa a Lanciano per dare una sbirciatina verso la Maiella e controllare con il binocolo la situazione dei nevai visibili dalla mia postazione:infatti da metà estate in poi i nevai si vedono meglio con il sole alto (ora pranzo) che fa brillare meglio la neve vecchia ,mentre di primo mattino risulta piuttosto arduo scovare i nevai e fotografarli da Lanciano.
    Il nevaio di Val Forcone c'è ancora(quello che vedo io è posto più in alto rispetto a quello postato da Cristiano);quello pensile data la foschia e l'ombra delle rocce non lo riesco a vedere.
    La foschia mi impedisce di fare scatti significativi da poter postare (a malapena si vede un chiarore con il binocolo,nella sede del nevaio più grande).
    Ultima modifica di EnnioDiPrinzio; 21/10/2014 alle 13:40

  5. #375
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcastin Nivoglaciae Majella, estate 2011

    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    Oggi a pranzo sono tornato apposta a casa a Lanciano per dare una sbirciatina verso la Maiella e controllare con il binocolo la situazione dei nevai visibili dalla mia postazione:infatti da metà estate in poi i nevai si vedono meglio con il sole alto (ora pranzo) che fa brillare meglio la neve vecchia ,mentre di primo mattino risulta piuttosto arduo scovare i nevai e fotografarli da Lanciano.
    Il nevaio di Val Forcone c'è ancora(quello che vedo io è posto più in alto rispetto a quello postato da Cristiano);quello pensile data la foschia e l'ombra delle rocce non lo riesco a vedere.
    La foschia mi impedisce di fare scatti significativi da poter postare (a malapena si vede un chiarore con il binocolo,nella sede del nevaio più grande).
    Ho postato anche quello che "vedi" da Lanciano...mi rimande veramente difficile credere che tu riesca a vedere con il binocolo (c'e' da dire che oggi visibilità più che buona), cmq credo che dal 10 ottobre ad oggi si siano sciolti altri 60-80cm, considerando un'ablazione di 6cm al gg compatibili con queste termiche. Il che significa che il nevaio (ad occhio) dovrebbe essere ridotto a 50-55m di lunghezza e 7-8 di larghezza.
    Ti allego foto del nevaio visto di lato con zaino per dare idea grandezza (ho misurato quasi 2m di spessore in quel punto)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #376
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcastin Nivoglaciae Majella, estate 2011

    ho fatto PDF stagione ablazione 2014 in Val Forcone ma non riesco ad allegare (formato PDF 2,7mbyte)...per chi vuole MP

  7. #377
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcastin Nivoglaciae Majella, estate 2011

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    Ho postato anche quello che "vedi" da Lanciano...mi rimande veramente difficile credere che tu riesca a vedere con il binocolo (c'e' da dire che oggi visibilità più che buona), cmq credo che dal 10 ottobre ad oggi si siano sciolti altri 60-80cm, considerando un'ablazione di 6cm al gg compatibili con queste termiche. Il che significa che il nevaio (ad occhio) dovrebbe essere ridotto a 50-55m di lunghezza e 7-8 di larghezza.
    Ti allego foto del nevaio visto di lato con zaino per dare idea grandezza (ho misurato quasi 2m di spessore in quel punto)
    Beh che dire Cristiano,il solito nevaio che io ho fotografato,mettendo il binocolo davanti al cellulare,oggi era appena visibile come un alone chiaro nel vallone.Da casa mia ne vedo la parte superiore,se ci si sposta nella zona della rotonda della circonvallazione presso i centri commerciali,si vede la parte inferiore del nevaio.Purtroppo però per avere foto postabili la visibilità deve essere ottima,mentre oggi a malapena vedevo un alone chiaro,quindi la foto sarebbe risultata inservibile.

  8. #378
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcastin Nivoglaciae Majella, estate 2011

    Effettivamente Lanciano è il punto migliore per osservare il nevaio della Val Forcone perchè è proprio lungo la traiettoria della valle (si vede anche da google earth). Io a Paglieta lo vedevo fino a circa metà agosto.

  9. #379
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcastin Nivoglaciae Majella, estate 2011

    Questa mattina,prima che la Maiella fosse coperta dalle nubi,ho provato a puntare nuovamente il binocolo verso val Forcone,e ho notato la presenza del nevaio pensile (meglio esposto ai primi raggi solari)mentre il nevaio di val Forcone,essendo più incassato rimane in ombra fino a quando il sole non si alza di più sull'orizzonte.Poi sono arrivate le nuvole e si è alzato un forte vento

  10. #380
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcastin Nivoglaciae Majella, estate 2011

    seconda nevicata di stagione dopo quella effimera del 1° settembre,credo che questa ormai sia definitiva

    si scopre una cima minore del gruppo della Maiella coperta di nubi,il Martellese che mostra neve dai 1800 m.(qui a Lanciano è piovuto debolmente in mattinata con temperatura scesa fino a 12.5° .(ora 13.9°)

    -Foto2766.jpg
    -
    Ultima modifica di EnnioDiPrinzio; 22/10/2014 alle 15:20

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •