cmq Nevaio eolico Val Forcone pieno...ci saranno oltre 12m di neve li...speriamo
aggiornamento 6 aprile 2014
sulla Maielletta escono già i sassi...lontani i tempi in cui un 25 aprile di molti anni fa c'erano a Mammarosa (quota 1600) ancora 3 metri di neve!!
Accontentiamoci di vedere neve ancora decente sopra i 2000.
--Foto1993.jpg
--Foto1994.jpg
--Foto1995.jpg
situazione in quota (oltre 2100) discreta, e oltre 2300 addirittura buona, se non più che buona. Sotto 2000m pessima. Non sono previste nuove nevicate e caldo, e questo comporterà l'ennesima ablazione targata 2013-2014...ebbene si, ablazione interrotta solo qualche settimana, per il resto, sempre e ovunque, anche in vetta.
aggiornamento 14 aprile 2014
--Foto2040.jpg
--Foto2041.jpg
--Foto2042.jpg
Innevamento ancora buono. Ottimi apporti nevosi in vista per i prossimi tre giorni, Majella in pole position!
neve fresca quantificabile tra i 30 e i 40cm...non male, non male. Il forte vento ridistribuirà la neve in maniera caotica ma i nevai sotto le pareti e valanghivi hanno fatto il pieno di nuovo, quelli eolici invece non avranno accumuli importanti visto che il vento tira dal lato sbagliato. ;-)
Oggi sono stato ai 1700 mt dell'aremogna...c'erano dai 30-40 cm di neve ben compattata dai giorni freddi passati, ho dato uno sguardo alla linea di montagne che da rivisondoli vanno verso la Maiella che sembrava avere beccato bene come nell'alto sangro. Oggi comunque nevischio alle 12 sui 1700, neve dai 1850/1900 con precipitazioni più intense nel pomeriggio per un paio d'ore
la neve del freddo dei giorni scorsi è sparita dalle quote basse e medie.
Questa mattina il monte Acquaviva e Cima Murelle
--Foto2061.jpg
--Foto2062.jpg
domenica sono stato sul M. Pescofalcone. Sotto i 2000m neve solo canali, tra i 2100-2300m innevamento più che discreto ma nulla di che. Oltre i 2400m avevo la sensazione di un buon innevamento e copertura nevosa quasi continua, oltre 2500 tracce di neve fresca. Ore 12 nevicata improvvisa. Giù a scendere con gli sci...neve fino a 2300, poi gragnola, a 2000m solo pioggia.
Ieri mattina segni di neve fresca (ad occhio) sopra i 2200m. Credo che di questo periodo fresco ne stia beneficiando solo la cupola sommitale della Majella, oltre i 2350m. Con continue nevicate e ablazioni contenute. Sotto tale quota continui mancati rigeli e piogge stanno dilavando. Anno ancora ampliamente positivo.
Segnalibri