Pagina 29 di 119 PrimaPrima ... 1927282930313979 ... UltimaUltima
Risultati da 281 a 290 di 1187
  1. #281
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcastin Nivoglaciae Majella, estate 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Lucaspinogatti Visualizza Messaggio
    Tanta neveee! il martellese è una cupola candida., Lì sotto è pieno di pini mughi sommersi alti un metro e mezzo!
    si, ma non di più del 2009...almeno sul lato orientale della Majella!
    Diaciamo che sui 2100m (lati exp da ENE a WSW stiamo sui 1.5-4m di neve in media...) sui 2300 stiamo sui 2-5m e sui 2500 stiamo sui 3-6m...

  2. #282
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcastin Nivoglaciae Majella, estate 2011

    cmq Nevaio eolico Val Forcone pieno...ci saranno oltre 12m di neve li...speriamo

  3. #283
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcastin Nivoglaciae Majella, estate 2011

    aggiornamento 6 aprile 2014
    sulla Maielletta escono già i sassi...lontani i tempi in cui un 25 aprile di molti anni fa c'erano a Mammarosa (quota 1600) ancora 3 metri di neve!!
    Accontentiamoci di vedere neve ancora decente sopra i 2000.

    --Foto1993.jpg



    --Foto1994.jpg



    --Foto1995.jpg

  4. #284
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcastin Nivoglaciae Majella, estate 2011

    situazione in quota (oltre 2100) discreta, e oltre 2300 addirittura buona, se non più che buona. Sotto 2000m pessima. Non sono previste nuove nevicate e caldo, e questo comporterà l'ennesima ablazione targata 2013-2014...ebbene si, ablazione interrotta solo qualche settimana, per il resto, sempre e ovunque, anche in vetta.

  5. #285
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcastin Nivoglaciae Majella, estate 2011

    aggiornamento 14 aprile 2014
    --Foto2040.jpg


    --Foto2041.jpg


    --Foto2042.jpg

  6. #286
    Calma di vento
    Data Registrazione
    13/10/12
    Località
    Casacanditella (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    42
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcastin Nivoglaciae Majella, estate 2011

    Innevamento ancora buono. Ottimi apporti nevosi in vista per i prossimi tre giorni, Majella in pole position!

  7. #287
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcastin Nivoglaciae Majella, estate 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Lucaspinogatti Visualizza Messaggio
    Innevamento ancora buono. Ottimi apporti nevosi in vista per i prossimi tre giorni, Majella in pole position!
    neve fresca quantificabile tra i 30 e i 40cm...non male, non male. Il forte vento ridistribuirà la neve in maniera caotica ma i nevai sotto le pareti e valanghivi hanno fatto il pieno di nuovo, quelli eolici invece non avranno accumuli importanti visto che il vento tira dal lato sbagliato. ;-)

  8. #288
    Vento moderato L'avatar di giampt
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    Napoli
    Età
    53
    Messaggi
    1,077
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcastin Nivoglaciae Majella, estate 2011

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    neve fresca quantificabile tra i 30 e i 40cm...non male, non male. Il forte vento ridistribuirà la neve in maniera caotica ma i nevai sotto le pareti e valanghivi hanno fatto il pieno di nuovo, quelli eolici invece non avranno accumuli importanti visto che il vento tira dal lato sbagliato. ;-)
    Oggi sono stato ai 1700 mt dell'aremogna...c'erano dai 30-40 cm di neve ben compattata dai giorni freddi passati, ho dato uno sguardo alla linea di montagne che da rivisondoli vanno verso la Maiella che sembrava avere beccato bene come nell'alto sangro. Oggi comunque nevischio alle 12 sui 1700, neve dai 1850/1900 con precipitazioni più intense nel pomeriggio per un paio d'ore

  9. #289
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcastin Nivoglaciae Majella, estate 2011

    la neve del freddo dei giorni scorsi è sparita dalle quote basse e medie.
    Questa mattina il monte Acquaviva e Cima Murelle

    --Foto2061.jpg



    --Foto2062.jpg

  10. #290
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcastin Nivoglaciae Majella, estate 2011

    domenica sono stato sul M. Pescofalcone. Sotto i 2000m neve solo canali, tra i 2100-2300m innevamento più che discreto ma nulla di che. Oltre i 2400m avevo la sensazione di un buon innevamento e copertura nevosa quasi continua, oltre 2500 tracce di neve fresca. Ore 12 nevicata improvvisa. Giù a scendere con gli sci...neve fino a 2300, poi gragnola, a 2000m solo pioggia.
    Ieri mattina segni di neve fresca (ad occhio) sopra i 2200m. Credo che di questo periodo fresco ne stia beneficiando solo la cupola sommitale della Majella, oltre i 2350m. Con continue nevicate e ablazioni contenute. Sotto tale quota continui mancati rigeli e piogge stanno dilavando. Anno ancora ampliamente positivo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •