Citazione Originariamente Scritto da Giovanni78 Visualizza Messaggio
Le carte non sono male per i prossimi giorni.
Con queste temperature l'ablazione è normale. Se facesse un'estate tutta così un bilancio neutro non sarebbe utopistico
Mmm... non sono così convinto..
Più che altro perché giugno è stato caldissimo (anomalie sui +3°/+3,5°C) così come la prima decade di luglio (anch'essa intorno ai +3°C).. per avere un bilancio neutro occorrerebbe
- un lungo periodo di sottomedia deciso tale da bilanciare l'anomalia positiva sinora avuta (quindi un agosto con scarti sui -3°/-4° e settembre anche con anomalia negativa sostanziosa)
- totale assenza di altre ondate di calore
- nevicate già di una certa consistenza a partire almeno da metà/fine settembre almeno oltre i 2500-2700 metri, tali da far terminare l'ablazione con un molto anticipo

Perché, anche se rimanessimo in media da adesso fino all'autunno (cosa molto difficile, ma ipotizziamolo lo stesso), abbiamo comunque avuto la prima metà dell'estate bollente, per cui l'anomalia rimarrebbe sempre positiva con situazione già compromessa.
Come si diceva, per un bilancio neutro occorre un'intera estate fresca o in media, non solo un mese o due, e un autunno molto piovoso e non caldo: non a caso, ricordiamo, l'ultimo anno con bilancio di massa positivo (seppur di poco) è stato guarda caso proprio il 2002