Pagina 11 di 49 PrimaPrima ... 91011121321 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 484
  1. #101
    Vento moderato L'avatar di giampt
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    Napoli
    Età
    53
    Messaggi
    1,077
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale estate 2012

    [QUOTE=brenva'20;1059181654]Qualche foto di ieri

    Grivola:
    Allegato 262949 Allegato 262947 Allegato 262948
    che bello il grivola....

  2. #102
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    42
    Messaggi
    4,523
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale estate 2012

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    ciao sbato e domenica sono stato come ormai da anni alla festa celtica in val veny e ho potuto notare una copertura nevosa sui ghiacciai migliore! anche la neve fresca mi è sembrata piu presente una spruzzata l'ha fatta anche nella notte tra sabato e domenica la si notava molto bene sul grand jorasse e parte alta della brenva!!
    in piu ho notato che l'accumulo appena sopra il bosco del poeterey di fronte alla zerotta era molto grosso rispetto agli anni passati!!!
    Io sono salito alla gran rochere sopra planaval (zona morgex)... c'erano ancora dei bei nevai sotto la cima a partire dai 2500mt... non posso confrontare annate passate in quanto era la prima volta che ci andavo....

  3. #103
    Vento fresco L'avatar di paroplapi
    Data Registrazione
    18/08/08
    Località
    Yenne (Francia)
    Età
    56
    Messaggi
    2,054
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale estate 2012

    Citazione Originariamente Scritto da egidio69 Visualizza Messaggio
    ieri sono andato alla punta merciantaira 3293 m,da aiguilles nel queyras
    alcune foto:
    punta merciantaira da sud ovest
    :Allegato 262997
    Poca neve in zona mi sembra (purtroppo le temperature di giugno furono alte).

    OT : il ricordo che ho della Merciantaira sono tre cinghiali pochi metri sotto la vetta (quindi a quasi 3300 m)nelle pietraia .

  4. #104
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale estate 2012

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    ciao sbato e domenica sono stato come ormai da anni alla festa celtica in val veny e ho potuto notare una copertura nevosa sui ghiacciai migliore! anche la neve fresca mi è sembrata piu presente una spruzzata l'ha fatta anche nella notte tra sabato e domenica la si notava molto bene sul grand jorasse e parte alta della brenva!!
    in piu ho notato che l'accumulo appena sopra il bosco del poeterey di fronte alla zerotta era molto grosso rispetto agli anni passati!!!
    bhe di neve ce n'è abbastanza ancora...tuttavia annate come il 2010 e il 2008 sono state migliori...se l'estate proseguisse fresca qualcosa di decente potrebbe rimanere sopra i 2900/3000...vedremo a ottobre
    André

  5. #105
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Molfetta
    Età
    54
    Messaggi
    582
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale estate 2012

    Webcam dello Stelvio bloccate (TUTTE, per pura coincidenza) alle ore 23 del 10 luglio mentre imperversava un violento nubifragio.
    Come ve lo spiegate?
    Webcam Passo Stelvio

  6. #106
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale estate 2012

    Citazione Originariamente Scritto da bubymeteo Visualizza Messaggio
    Webcam dello Stelvio bloccate (TUTTE, per pura coincidenza) alle ore 23 del 10 luglio mentre imperversava un violento nubifragio.
    Come ve lo spiegate?
    Webcam Passo Stelvio
    semplice...non esiste piu....!!

  7. #107
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale estate 2012

    metto anche qui alcune credo interessanti foto del clapier e peirabroc fatte il 10 luglio 2012 in una gita solitaria proprio per vederli da vicino..!!
    giudicate voi io pensavo peggio vista l'annata anche se è vero siamo solo al 10 luglio!! cmq il clapier mi sembra che di ghiaccio sotto ne possa avere ancora abbastanza...la temperatura all una in cima(2900m) era di 5 gradi nonostante la caldazza del periodo!!

    i due apparati dal basso..!!



    la bellissima morena del peirabroc!



    il limo glaciale al fondo delle morene laterali! che secondo me lascia pensare almeno ad una minima quantita di ghiaccio ancora!



    la parte alta!



    vecchio firn che affiora nella parte bassa probabilmente 2008/2009?




    questo invece è il bacino del clapier!!




    la parte verso la parete del clapier!



    vista d'insieme!




    ps. l'ho percorso interamenta con i ramponi!!

  8. #108
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale estate 2012

    una foto del crollo che ha interessato nei giorni scorsi uno dei bacini di alimentazione del ghiacciaio del Miage...la nicchia è situata a circa 3000/3100 metri, il deposito ha una lunghezza stimata di circa 1 km e una larghezza massima (frontale) di circa 100/150 metri...entro una decina di giorni è previsto un sopralluogo e vi posterò altre foto della nicchia e della zona di accumulo...

    DSC_0368.jpg
    Ultima modifica di brenva'20; 12/07/2012 alle 11:05
    André

  9. #109
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale estate 2012

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    metto anche qui alcune credo interessanti foto del clapier e peirabroc fatte il 10 luglio 2012 in una gita solitaria proprio per vederli da vicino..!!
    giudicate voi io pensavo peggio vista l'annata anche se è vero siamo solo al 10 luglio!! cmq il clapier mi sembra che di ghiaccio sotto ne possa avere ancora abbastanza...la temperatura all una in cima(2900m) era di 5 gradi nonostante la caldazza del periodo!!

    i due apparati dal basso..!!

    Immagine


    la bellissima morena del peirabroc!

    Immagine


    il limo glaciale al fondo delle morene laterali! che secondo me lascia pensare almeno ad una minima quantita di ghiaccio ancora!

    Immagine


    la parte alta!

    Immagine


    vecchio firn che affiora nella parte bassa probabilmente 2008/2009?

    Immagine



    questo invece è il bacino del clapier!!

    Immagine



    la parte verso la parete del clapier!

    Immagine


    vista d'insieme!

    Immagine



    ps. l'ho percorso interamenta con i ramponi!!
    ecco non conosco bene la zona ma il clapier sembra ben coperto...bisognerebbe aprir una trincea e vedere l'accumulo...che per la maggior parte dovrebbe essere da valanga no?
    André

  10. #110
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale estate 2012

    Citazione Originariamente Scritto da brenva'20 Visualizza Messaggio
    ecco non conosco bene la zona ma il clapier sembra ben coperto...bisognerebbe aprir una trincea e vedere l'accumulo...che per la maggior parte dovrebbe essere da valanga no?
    si esatto pero non ha grandi canaloni che lo alimentano è piu la parete laterale che scarica continuamente la neve caduta!
    non è un puro ghiacciaio ad alimentazione valanghiva essendo il bacino praticamente nel punto piu alto della zona..!!
    tenete presente che questo apparato ha la fronte a 2500m e la parte piu alta del bacino a circa 2850m....!! per me un miracolo la sua tenacia...!ricordo a 30 km in linea d'aria dal mare!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •