Apro il nuovo thread e dai modelli la primavera sembra possa iniziare benino con perturbazioni atlantiche,che potrebbero rimpinguare ulteriormente un manto molto buono in parecchie zone delle nostre alpi.seguiamo qui l'evoluzione
martedì e mercoledì gelas sepolti![]()
località rilate 135m
c'è ostro
Annata che si fa interessante.... Per quanto riguarda le dolomiti certamente siamo sopra media alle quote giuste. A metà mese di febbraio eravamo già un 30-40% in piu di cumulato progressivo sulla media storica di fine mese ( dati Arpav). Neve di ottima qualità dunque che ha avuto e avrà tutto il tempo di assestarsi e trasformarsi. Vediamo cosa ci porta la primavera...![]()
Sabato consueto giretto sul Gh. dello Scalino (Valmalenco -SO-), innevamento direi più che buono, sondati 215 cm a 2935 mt. che aumentano fino a 350 cm a 3094 mt.
Pizzo Scalino 02.03.2013.jpg
Ciao Jonny![]()
Ma quanta ce n'è dai 2700 in su sulla Marmolada?!?!?!
credo che sulle alpi marittime e liguri dai 1300 metri in su su sia sceso tra il metro e il metro e mezzo.
monesi di triora (1310) 90 cm, peccato che ora pioviggini.
penso che sui ghiacciai delle marittime ci sia già un buon quntitativo.
www.meteodellosport.forumfree.net
tutte le webcam dall'Italia Europa e del mondo.
Che roba....![]()
Segnalibri