Risultati da 1 a 10 di 12

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito 1 luglio: nevaio in Sila

    Una foto veramente notevole è stata immortalata stamattina da un utente di cosenzameteo.it!! Presenti ancora nevai sulle vette Silane a quote comprese tra 1700 e 1850m!!!! In tempi recenti solo nel 2005 gli ultimi nevai salutarono la Sila il 27/28 giugno, oggi invece 1 luglio è presente ancora un nevaio di discrete dimensioni e che probabilmente si protrarrà ancora qualche giorno
    1013862_557381124303281_1814512529_n.jpg

  2. #2
    Vento teso L'avatar di Nix 90
    Data Registrazione
    30/09/09
    Località
    Venafro (IS)
    Età
    35
    Messaggi
    1,734
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 1 luglio: nevaio in Sila

    Se non mi sbaglio c'è un'altro nevaio famoso che dura fino ad Agosto anche se è sul Pollino

  3. #3
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: 1 luglio: nevaio in Sila

    Citazione Originariamente Scritto da Nix 90 Visualizza Messaggio
    Se non mi sbaglio c'è un'altro nevaio famoso che dura fino ad Agosto anche se è sul Pollino
    Si, sul Pollino si..questo è in Sila che seppur di dimensioni ridotte è ancor più notevole in quanto circa 100km più a sud in linea d'aria (e son tanti considerato che spesso il Pollino blocca parte dell'aria fredda da nord) e ad un'altitudine inferiore

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 1 luglio: nevaio in Sila

    Citazione Originariamente Scritto da bufera Visualizza Messaggio
    Si, sul Pollino si..questo è in Sila che seppur di dimensioni ridotte è ancor più notevole in quanto circa 100km più a sud in linea d'aria (e son tanti considerato che spesso il Pollino blocca parte dell'aria fredda da nord) e ad un'altitudine inferiore
    E sopratutto ha una conformazione totalmente diversa con assenza di zone di accumulo per scarico ed ombreggiamento!
    Notevole! Ciao Natalì

  5. #5
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: 1 luglio: nevaio in Sila

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Manzo Visualizza Messaggio
    E sopratutto ha una conformazione totalmente diversa con assenza di zone di accumulo per scarico ed ombreggiamento!
    Notevole! Ciao Natalì
    confermo, ciao Andrea

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    127 Post(s)

    Predefinito Re: 1 luglio: nevaio in Sila

    per quanto interessante sia (e a me interessa) trovare neve sulla sila, una foto di una macchia o poco più di fatta sul bordo della strada è poco significativa e superficiale. 1°perchè non si sa cosa ci sia "dentro" alla foresta e sui crinali sottovento le cime, secondo perchè il bordo di una strada rappresenta già di suo un punto favorevole (ma artificiale) di accumulo. Altre foto ne hai?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •