per una volta tanto non siam in soprammedia pauroso![]()
Il Diavolezza direi che tiene bene
1372_2014-07-03_1315_b91ad973e37f5616.jpg
Le Alpi si sa sono un muro di sasso
- Cernobbio - Ayas - Cuneo -
alla grande direi... non si nota quasi la differenza tra teli e non teli ...segno che lo scioglimento è stato veramente ridotto
Marmolada sciabile fin verso i 2300-2400 m
Il 4 Luglio
marm1.jpg
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Notevole ancora la situazione ai 2700 del monte moro sopra macugnaga.
P.s
C'è pure una pista di sci aperta
_full.jpg
Arabba
martedì 8. Tempo instabile. Poche schiarite con molte nubi medio-basse e cumuliformi. Rovesci e temporali saranno possbili durante tutto l'arco della giornata, più probabili dalle ore centrali fino a sera, anche di forte intensità. Temperature in generale calo, con minime serali. Limite della neve in possible calo sotto i 3000 m.
mercoledì 9. Probabilmente ancora tempo variabile/instabile con schiarite e annuvolamenti, cui potranno associarsi rovesci e temporali. Temperature in ulteriore calo.
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
vero stanno facendo sci estivo :
Macugnaga Monte Rosa: webcam e apertura impianti di risalita
Alcune immagini delle Dolomiti di ieri o l'altro ieri al massimo, tratte da Fb (foto di Claudio Cecilia)
Da Punta Rocca (Marmolada) guardando verso sud: dovrebbe essere il sottogruppo Sasso Vernale-Ombretta-Ombrettola, più dietro, sulal destra Cima Uomo, poi Cima Bocche e in fondo il Lagorai (correggetemi se sbaglio). Ancora tantissima neve oltre i 2500 m.
10421557_748246155239968_3194483898281241888_n.jpg
Le Tofane (dal Lagazuoi?)
1623292_748449325219651_8409223395368339975_n.jpg
Segnalibri