Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Il nevaio di Erdemolo, 2005m slm

    si tratta di un bel nevaio con laghetto annesso che si trova in cima alla val dei Mocheni, una laterale dell'alta Valsugana (ad Est di Trento). si tratta di un nevaio perenne (scioltosi completamente una volta mi pare nel 2007).
    quest'anno morivo dalla curiosità di vederlo ma un utente di un forum regionale mi ha preceduto e ha fatto queste foto:
    DSC01609_2.jpg
    DSC01614_2.jpg
    DSC01615_2.jpg
    quest'anno è in ottime condizioni, come si vede si tuffa ancora nel lago, cosa che non succede in genere nella seconda parte dell'estate per via del suo ritiro.
    son stato su nel 2009 nello stesso periodo, il nevaio era molto più piccolo e tra la neve e il lago c'erano sul paio m di spiaggetta ghiaiosa, ma nonostante ciò era grande lo stesso ed era alto sui 4/5m in alcuni punti, m'immagino quest'anno
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  2. #2
    Calma di vento
    Data Registrazione
    06/08/10
    Località
    padova
    Età
    44
    Messaggi
    27
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il nevaio di Erdemolo, 2005m slm

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    si tratta di un bel nevaio con laghetto annesso che si trova in cima alla val dei Mocheni, una laterale dell'alta Valsugana (ad Est di Trento). si tratta di un nevaio perenne (scioltosi completamente una volta mi pare nel 2007).
    quest'anno morivo dalla curiosità di vederlo ma un utente di un forum regionale mi ha preceduto e ha fatto queste foto:
    DSC01609_2.jpg
    DSC01614_2.jpg
    DSC01615_2.jpg
    quest'anno è in ottime condizioni, come si vede si tuffa ancora nel lago, cosa che non succede in genere nella seconda parte dell'estate per via del suo ritiro.
    son stato su nel 2009 nello stesso periodo, il nevaio era molto più piccolo e tra la neve e il lago c'erano sul paio m di spiaggetta ghiaiosa, ma nonostante ciò era grande lo stesso ed era alto sui 4/5m in alcuni punti, m'immagino quest'anno


    E' uno dei miei preferiti, facilmente raggiungibile e ad una quota molto bassa. Non mi risultano anni recenti in cui abbia superato l'estate. Se qualcuno avesse foto d'annata benvengano

  3. #3
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Il nevaio di Erdemolo, 2005m slm

    Citazione Originariamente Scritto da Fede Rietti Visualizza Messaggio
    E' uno dei miei preferiti, facilmente raggiungibile e ad una quota molto bassa. Non mi risultano anni recenti in cui abbia superato l'estate. Se qualcuno avesse foto d'annata benvengano
    ciao,
    io ho sempre sentito dire che si tratta di un nevaio perenne, ma forse gli ultimi anni non proprio favorevoli (tra caldo e prp nevose carenti) hanno causato il completo scioglimento stagionale come dici tu!
    ma credo che quest'anno sopravviverà (almeno qualche chiazza)
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  4. #4
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il nevaio di Erdemolo, 2005m slm

    che bel circo...chissà che bel glacionevato c'era nella PEG e che bel ghiacciaietto 10 mila anni fa
    André

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di bru
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    Trentino-Valsugana
    Messaggi
    2,257
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il nevaio di Erdemolo, 2005m slm

    confermo che negli anni novanta non ha mai superato l estate .. nel 2007 e 2008 nemmeno luglio

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    17/07/10
    Località
    Monreale (PA)
    Messaggi
    1,232
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Il nevaio di Erdemolo, 2005m slm

    Citazione Originariamente Scritto da bru Visualizza Messaggio
    confermo che negli anni novanta non ha mai superato l estate .. nel 2007 e 2008 nemmeno luglio
    Meno male che c'e' la tua testimonianza sugli anni 90. In altri thread solo perche qualche giovanotto di 20-25 anni non ricorda tanta neve a luglio, parlano di record secolari, ultrasecolari,millenari etc...
    Il fatto che dagli anni 2000 ci siamo abituati al peggio del peggio...
    Come lo vedi il nevaio ora, con buone possibilità di resistere fino alla nuova neve ?

  7. #7
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    60
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Il nevaio di Erdemolo, 2005m slm

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    si tratta di un bel nevaio con laghetto annesso che si trova in cima alla val dei Mocheni, una laterale dell'alta Valsugana (ad Est di Trento). si tratta di un nevaio perenne (scioltosi completamente una volta mi pare nel 2007).
    quest'anno morivo dalla curiosità di vederlo ma un utente di un forum regionale mi ha preceduto e ha fatto queste foto:
    DSC01609_2.jpg
    DSC01614_2.jpg
    DSC01615_2.jpg
    quest'anno è in ottime condizioni, come si vede si tuffa ancora nel lago, cosa che non succede in genere nella seconda parte dell'estate per via del suo ritiro.
    son stato su nel 2009 nello stesso periodo, il nevaio era molto più piccolo e tra la neve e il lago c'erano sul paio m di spiaggetta ghiaiosa, ma nonostante ciò era grande lo stesso ed era alto sui 4/5m in alcuni punti, m'immagino quest'anno
    Belle foto e gran bei posti!
    Mi hai fatto venir voglia di farci un salto alla prima occasione..

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di bru
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    Trentino-Valsugana
    Messaggi
    2,257
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il nevaio di Erdemolo, 2005m slm

    mah il nevaio e' buono tutto dipendera' da quando arrivera' neve nuova o almeno il fresco ..
    per dirti l anno scorso il nevaio ad inizio luglio era molto buono .. io ci son passato verso fine agosto ed erano rimasti si e no un paio di metri cubi di nevaio (e visto che ha fatto molto cando fin novembre penso si sia sciolta tutta)
    il nevaio si forma grazie alla neve valanghiva (normalmente scendono enormi valanghe che prendono tutto il versante soprastante) .. ergo negli anni con poca neve e con caldazza immonda il nevaio nn supera l estate

    ci son altri nevai che sono un po piu' perenni di quello dell erdemolo (che e' conoscito perche' c'e' il rifugio, il lago in un oretta a piedi si e' su )

  9. #9
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Il nevaio di Erdemolo, 2005m slm

    immaginavo che non fosse così "perenne"... comunque è in un angoletto veramente grazioso!
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  10. #10
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/04/09
    Località
    TRENTO (TN)
    Messaggi
    1,842
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il nevaio di Erdemolo, 2005m slm

    Per la cronaca da tg regionali e conferma del gestore del rifugio due anni fa, il nevaio negli ultimi decenni si è sciolto COMPLETAMENTE solo una volta, se non erro nell'estate del 2007 o 2008.... poco o tanto è sempre rimasto, è un nevaio perenne proprio per questo motivo. In alcuni anni puo' ridursi notevolmente fin quasi a scomparire, ma solo in una stagione si è sciolto al 100%... a quell'altitudine è l'unico nevaio in regione e probabilmente uno dei pochissimi nell'intero arco alpino. Un mio collega l'anno scorso è salito ai primi di settembre e mi ha fatto vedere un paio di foto.. era ridotto sensibilmente ma sicuramente ben di piu' di un paio di metri quadri, sicuramente almeno una ventina di metri di nevaio era rimasto. Consideriamo inoltre che si trova a solo 2000 metri e soprattutto in zona ben soleggiata, non tra pendii all'ombra o in posti scoscesi o in dirupi nascosti da rocce o vegetazione... caratteristica non trascurabile e probabilmente se non unica quasi! Sfido a trovare nevai cosi' estesi a 2000 metri in zona molto soleggiata che "poco o tanto" rimangono tutto l'anno...


























































































    Ultima modifica di christiantrento; 12/08/2014 alle 19:26

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •