passaggio nulla di che...mi pare di capire. Tanti annunci per nulla, crolli termici ridimensionati e rimbalzo termico all'insù immediato. E' estate già da un mese, non è primavera questa.
ci si riprova tra mercoledì e giovedì sui settori est?sperando che come al solito non venga corretto il tiro e partano i solidi affondi a sud ovest.
peggioramento misero per est alpi. 10cm a 2600m (giù fusi), 20-30cm a 3000m.
Pessimo maggio per ora, dopo un febbraio+marzo+aprile desertico per molti settori interni
Sciroccofilo e autunnofilo
Monitoraggio con stazione meteorologica Davis Vantage Vue
sulle pale di san martino mi sa che non ha nemmeno nevicato. Minima odierna +1.8 a 2600m
Sciroccofilo e autunnofilo
Monitoraggio con stazione meteorologica Davis Vantage Vue
a sestriere rimasti 10 cm di neve
per fortuna da prossima settimana calo termico e precipitazioni intorno ai 1500-2000 m
sperando nelle conferme.al momento pare un fronte favorevole al nord est tra mercoledì e giovedì.arpav parla di neve fin sui 2000m!
Penso che le Alpi da quelle parti ne abbiano proprio bisogno. Anche se ancora "fanta", verrebbe colpita la zona dalle Alpi Centrali a quelle Orientali, detta molto sommariamente.
Qualche modello in realtà prevede neve su Alpi Occ. e Marittime dai 1400! La "rinfrescata", sempre se confermata, durerebbe qualche giorno in più di questa.
Ultima modifica di Lucas80; 17/05/2015 alle 14:29
maggio dovrebbe mostrare un volto più favorevole in questa seconda parte, ma come precipitazioni la vedo scarsa... migliore invece il profilo termico, con gelate molto importanti
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
quest'anno vedremo il presena come nel 2011 e 2012 a fine agosto
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Riguardo l'episodio di venerdì scorso, qn > 2800 in Dolomiti, e i rovesci del sabato e domenica non hanno apportato alcun cm nevoso (ero via con la tendina tra Pelmo e Civetta nel we). Vediamo in settimana cosa succede, sarebbe già un successo interrompere l'ablazione in quota. Situazione che ricorda fine giugno in Dolomiti comunque![]()
Segnalibri