 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nowcasting nivoglaciale alpi primavera 2015!
 Re: Nowcasting nivoglaciale alpi primavera 2015!
				Se riesco (ma non ne sono ancora certo) dopo Pasqua dovrei provare a salire in VdA in alta quota zona ghiacciaio del Rutor .. Ci vado spesso a metà aprile quindi un'idea di come stia andando potrei farmela
Poi da metà giugno sarò in pianta stabile a quota 2.500 quindi vi potrò aggiornare su come procede per il ghiacciaio tra i più grandi d'italia
 Re: Nowcasting nivoglaciale alpi primavera 2015!
 Re: Nowcasting nivoglaciale alpi primavera 2015!
				ora ci saranno giornate abbastanza miti ma con qualche sfondamento probabile lunedì.sperando non tiri troppo vento....!ma l'ultima nevicata è stata di qualità buona direi.
 
			
			 Re: Nowcasting nivoglaciale alpi primavera 2015!
 Re: Nowcasting nivoglaciale alpi primavera 2015!
				 
			
			 Re: Nowcasting nivoglaciale alpi primavera 2015!
 Re: Nowcasting nivoglaciale alpi primavera 2015!
				Flavio
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nowcasting nivoglaciale alpi primavera 2015!
 Re: Nowcasting nivoglaciale alpi primavera 2015!
				Bedretto Cavannayama (CH) nervous breakdown today :
27 mars 368 cm
29 mars 9h30 383 cm
30 mars 9h30 428 cm
31 mars 3h30 469 cm -> and now ........ Turbo ON ! :
31 mars 6h30 508 cm
31 mars 9h30 559 cm
7h30 ->8h30 = +20 cm
wind / bug ? real or not ? funny for sure .
SLF > Enneigement > Mesures > Données nivologiques > Tessin et Moesano
SLF Stationsdaten
 
			
			 
			
			 
			
				 
				 Re: Nowcasting nivoglaciale alpi primavera 2015!
 Re: Nowcasting nivoglaciale alpi primavera 2015!
				Lungo periodo secco e via via più mite in arrivo, metà aprile se ne andrà nel nulla
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
 
			
			 Re: Nowcasting nivoglaciale alpi primavera 2015!
 Re: Nowcasting nivoglaciale alpi primavera 2015!
				in effetti le ultime visioni modellistiche propendono per una lunga pausa secca.sopramedia forse non accentuato.anch'io sono convinto che la neve autunnale sopra certe quote ha dato una grossa mano quest'anno altrimenti con un inverno non generoso e frequenti episodi ventosi saremmo stati anche in condizioni peggiori(parlo soprattutto per quello che vedo sulle dolomiti).
Segnalibri