In queste ore nevicate anche sulle cime dolomitiche visto il calo termico, vediamo la webcam della marmolada domani. Periodo che si apre che sembra favorevole grazie a flussi mediamente nord-occidentali, per fortuna ci sarà rigelo consistente.
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Quest'anno avendo poca neve (almeno fino ai 3000) sugli apparati dobbiamo sperare quanto più possibile in spolverate /nevicatine che ritardino di qualche giorno l'ablazione.... solo in questo modo possiamo pensare ad un bilancio nullo a fino a stagione... (cosa alquanto improbabile)
Qui nella zona del Monte Rosa siamo in anticipo di circa 25 giorni rispetto alla buona stagione 2013-2014.
le due foto allegate lo confermano pienamente.
A questo punto non ci resta che sperare in una poco probabile estate fresca....
![]()
Ciao, sì, sono qui in pianta stabile... diciamo che pur proveniendo da una città di mare (Trieste), preferisco di gran lunga la montagna, e starmene questi 5 mesetti al "fresco" è perfetto per uno che tra l'altro mal sopporta e gradisce il caldo!
Allora, rispetto a due anni fa quando avevo trascorso su questo ghiacciaio diverse settimane, "spalmate" lungo tutta l'estate e l'autunno per via del corso maestri, la differenza se devo essere sincero non mi sembra così grande... anche parlando con gli operai e i gattisti, mi hanno detto che la pista di rientro (cioè il tratto Trincerone 3000-Passo) è messa più o meno allo stesso modo, e infatti il giorno della sua chiusura è stato pressochè lo stesso di due anni fa...
Rispetto all'anno scorso non lo so dire di preciso, dato che la stagione l'avevo fatta su un altro rifugio in Trentino, per cui non ero riuscito a salire qui... però sempre da quello che mi hanno detto gli addetti qui, sempre riguardo alla pista di rientro, è che l'anno scorso era stata aperta praticamente fino all'ultima settimana di luglio...
Da questo dato si capisce che quest'anno si è un mesetto e una settimana (almeno...) prima... (oppure, più corretto... che l'anno scorso vista la "speciale" situazione molto migliore, si era un mesetto e una settimana dopo...).
Nel corso dell'estate comunque, quando avrò dei momenti di "via libera" e riuscirò, andrò a farmi delle sciatine e farò delle foto, anche alla zona di Payer e Cristallo (che da qui non si vedono...), in modo da poterle confrontare con quelle che avevo fatto due anni fa... [parte di quelle le avevo già messe su funivie.org (e tu, almeno, dovresti averle viste...)].
può essere utile agli appassionati. sulle alpi Marittime resistono alcuni nevai tra 1100 e 1200 m
uploadfromtaptalk1434559837774.jpg
Vedrò quello ch posso fare...
Nel frattempo questa notte qui ha fatto qualche cm di neve... e fino a pochi minuti fa stava ancora nevicando, debolmente.... mentre ora sembra che il sole riesca a fare capolino...
Da quello che ero riuscito a vedere questa mattina prima delle nebbie, la spruzzata era arrivata almeno alla quota del Trincerone, ai 3000 metri circa (quindi la fronte del ghiacciaio era stata appena "beccata"...).
Segnalibri