Eccomi... sono tornato da tre giorni a casa (in Val Rendena, da cui, a proposito, sempre a livello glaciologico, ho potuto notare la difficile situazione pure degli apparati del Brenta e anche dell'Adamello Presanella, con il ghiacciaio del Carè Alto, ben visibile dalla statale da poco sopra Mavignola, già scoperto per gran parte della sua superficie, e il versante della Presanella verso Vermiglio, con la sua parete nord, visto dalla strada del ritorno qui per il Passo del Tonale, che fa notevole "paura", per la quantità di area già senza più un briciolo di neve... )...

In ogni caso, la condizione del ghiacciaio qui è tutt'altro che rosea... ormai il bianco "candido", quello più chiaro, indice della neve di questo ultimo inverno, è sempre più limitato, e non solo nell'area delle piste e degli impianti, ma pure nei ghiacciai visibili tutto intorno... dove la situazione è "migliore", si riconosce chiaramente il grigiastro della neve residua dello scorso anno, altrimenti è il ghiaccio vivo a fare da padrone nella visuale...
Ovviamente, come già detto sopra da altri, la qualità della neve è pessima... non va sottozero da veramente un bel po', ma oltretutto da quello che ho potuto capire e che in ogni caso vedo, è che ultimamente di notte non è più nemmeno sereno, condizione che bene o male consentiva, nelle scorse settimane, pure in quelle con i picchi maggiori di caldo, e con temperature che in ogni caso rimanevano sopra zero, alla neve di tirare giusto un minimo la notte... e quindi di presentarsi alla mattina con quel poco di "crosta" o duro superficiale che permetteva, oltre a qualche ora di sciata e allenamenti decenti, anche un minimo di mantenimento in più al manto nevoso...

Da qualche giorno (notte...) invece il cielo si fa velato, o con nuvole, o c'è umidità, o anche episodi temporaleschi come ieri, che sono le situazioni peggiori, e "mangiano" la neve in una maniera impressionante...

Confermo comunque che non si è visto (almeno da qui, a occhio nudo) il benchè minimo fiocco di neve caduto sulle montagne qui intorno, anche quelle più alte... (però c'è da dire che le precipitazioni sono durate ben poco eh...).