Pagina 21 di 27 PrimaPrima ... 111920212223 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 275

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    26/12/13
    Località
    reggio emilia
    Età
    27
    Messaggi
    112
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciali Alpi autunno 2015

    16 gradi 1000 metri.... Sembra inizio settembre, speriamo in una seconda parte di novembre più fredda della norma e piovosa, se no qua si chiuderà 10 gradi sopra le medie in montagna, e 6/8 in pianura..

  2. #2
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    08/05/11
    Località
    Mandello d. Lario LC
    Età
    78
    Messaggi
    354
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciali Alpi autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro z Visualizza Messaggio
    16 gradi 1000 metri.... Sembra inizio settembre, speriamo in una seconda parte di novembre più fredda della norma e piovosa, se no qua si chiuderà 10 gradi sopra le medie in montagna, e 6/8 in pianura..
    6/8 gradi in pianura mi sembra MOLTO esagerato. Sono andato a rivedere i dati di Mandello del Lario relativi alla prima decade di novembre degli ultimi 15 anni. Bene, questa decade di novembre non si discosta sensibilmente da quelle del 2004, 2005, 2011 e 2013 pur risultando certamente più calda di queste di circa mezzo grado. Indubbiamente c'è una forte inversione e l'anomalia si riscontra di più in quota, ma in pianura mi pare che lo scostamento dalla media sia entro i 2 o 3 gradi. Voi cosa ne pensate ?

  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    26/12/13
    Località
    reggio emilia
    Età
    27
    Messaggi
    112
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciali Alpi autunno 2015

    La media a Reggio Emilia dove abito io e 5 gradi al mattino e 10 al pomeriggio, bene oggi c'eran 9 gradi al mattino, si avete sentito bene, le minime sono appena sotto le medie delle massime, è ben 21 gradi di massima, 6/8 erano pure pochi, per la mattina 4/6, ma al pomeriggio in pianura ci sono 11 gradi in più della media, e pensa che mercoledì le temperature rientreranno in termini più normali, comunque 4 gradi sopra la media, l'anno scorso chiuse a 13 gradi di media, ora siamo a 16, il 2013 chiude a 11.7, ma solo per un ondata di freddo verso la fine che portò la neve a 300 metri di altezza, il novembre più freddo invece risale al 2008 con neve a Reggio Emilia bene 3 volte, con una temperatura media minima di 1.5 gradi e 5.1 di massima, media di dicembre a Reggio, tanto per farti capire un attimo come sono le medie in pianura al nord

  4. #4
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    08/05/11
    Località
    Mandello d. Lario LC
    Età
    78
    Messaggi
    354
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciali Alpi autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro z Visualizza Messaggio
    La media a Reggio Emilia dove abito io e 5 gradi al mattino e 10 al pomeriggio, bene oggi c'eran 9 gradi al mattino, si avete sentito bene, le minime sono appena sotto le medie delle massime, è ben 21 gradi di massima, 6/8 erano pure pochi, per la mattina 4/6, ma al pomeriggio in pianura ci sono 11 gradi in più della media, e pensa che mercoledì le temperature rientreranno in termini più normali, comunque 4 gradi sopra la media, l'anno scorso chiuse a 13 gradi di media, ora siamo a 16, il 2013 chiude a 11.7, ma solo per un ondata di freddo verso la fine che portò la neve a 300 metri di altezza, il novembre più freddo invece risale al 2008 con neve a Reggio Emilia bene 3 volte, con una temperatura media minima di 1.5 gradi e 5.1 di massima, media di dicembre a Reggio, tanto per farti capire un attimo come sono le medie in pianura al nord

    Le temperature della prima decade viste da Meteo France. Ovviamente si tratta di medie e... (mediano un po' anche i nostri differenti punti di vista!)

    1447435801320.png

  5. #5
    Bava di vento
    Data Registrazione
    26/12/13
    Località
    reggio emilia
    Età
    27
    Messaggi
    112
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciali Alpi autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Corrado Scolari Visualizza Messaggio
    Le temperature della prima decade viste da Meteo France. Ovviamente si tratta di medie e... (mediano un po' anche i nostri differenti punti di vista!)

    1447435801320.png
    quelle sono le medie del 12 novembre non della prima decade, se guardi la prima decade diamo tra i 6/8 gradi

  6. #6
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    08/05/11
    Località
    Mandello d. Lario LC
    Età
    78
    Messaggi
    354
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciali Alpi autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro z Visualizza Messaggio
    quelle sono le medie del 12 novembre non della prima decade, se guardi la prima decade diamo tra i 6/8 gradi
    Io leggo: anomalia dall'1 al 12 novembre 2015 nell'intestazione del grafico.

  7. #7
    Bava di vento
    Data Registrazione
    26/12/13
    Località
    reggio emilia
    Età
    27
    Messaggi
    112
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciali Alpi autunno 2015

    Si intravede qualcosa..

  8. #8
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciali Alpi autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro z Visualizza Messaggio
    Si intravede qualcosa..
    Si!con la dovuta cautela, perchè mancano più di 7 giorni agli ipotetici movimenti buoni, ma si può tornare a sperare con gli ultimi run!

  9. #9
    Brezza leggera L'avatar di Umbri
    Data Registrazione
    24/06/11
    Località
    Cernobbio, Ayas, Cuneo
    Messaggi
    467
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciali Alpi autunno 2015

    Beh intanto un pochino di cambiamento atmosferico nei prossimi due giorni ci dovrebbe essere con venti e, se ben vedo, con un po' di calo termico
    Le Alpi si sa sono un muro di sasso
    - Cernobbio - Ayas - Cuneo -

  10. #10
    Brezza leggera L'avatar di Umbri
    Data Registrazione
    24/06/11
    Località
    Cernobbio, Ayas, Cuneo
    Messaggi
    467
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciali Alpi autunno 2015

    no, mi rimangio tutto :O :O
    Le Alpi si sa sono un muro di sasso
    - Cernobbio - Ayas - Cuneo -

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •