Pagina 1 di 27 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 275

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di paroplapi
    Data Registrazione
    18/08/08
    Località
    Yenne (Francia)
    Età
    56
    Messaggi
    2,089
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Nowcasting nivoglaciali Alpi autunno 2015

    Almeno un po di freddo previsto nei prossimi giorni ma purtroppo pocche precipitazioni.
    I primi fiochi adesso solo ai 3400 m di Punta Helbronner:

    helbronner0109.jpg

  2. #2
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciali Alpi autunno 2015

    si.in effetti le termiche sono viste finalmente al ribasso su valori in media o un po' sotto.precipitazioni non molte(favoriti forse i settori orientali).

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,670
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciali Alpi autunno 2015

    in attesa di sabato

    sabato 5. Maltempo con cielo molto nuvoloso, associato a precipitazioni, a tratti anche diffuse. L'ulteriore calo termico potrebbe consentire alla neve di scendere fino sui 2400/2500 m, qualora il maltempo persistesse nel pomeriggio, assieme al calo termico.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

  4. #4
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciali Alpi autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    in attesa di sabato

    sabato 5. Maltempo con cielo molto nuvoloso, associato a precipitazioni, a tratti anche diffuse. L'ulteriore calo termico potrebbe consentire alla neve di scendere fino sui 2400/2500 m, qualora il maltempo persistesse nel pomeriggio, assieme al calo termico.
    vedendo le carte mattutine, direi che questa evoluzione è quasi del tutto confermabile!

  5. #5
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/12/05
    Località
    ne
    Messaggi
    647
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciali Alpi autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    vedendo le carte mattutine, direi che questa evoluzione è quasi del tutto confermabile!
    Non ho avuto molto tempo per guardare le carte quindi mi fido di voi

    Calo termico pare confermato ormai, per quanto riguarda le prc vedremo nei prossimi giorni. Considerando la quota (bassa) degli apparati dolomitici mi accontenterei già del calo termico. Anche Arabba che avete postato parla di eventuale neve a fine evento: prima potrebbe essere pioggia fino a quote ancora elevate.

  6. #6
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciali Alpi autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Civetta Visualizza Messaggio
    Non ho avuto molto tempo per guardare le carte quindi mi fido di voi

    Calo termico pare confermato ormai, per quanto riguarda le prc vedremo nei prossimi giorni. Considerando la quota (bassa) degli apparati dolomitici mi accontenterei già del calo termico. Anche Arabba che avete postato parla di eventuale neve a fine evento: prima potrebbe essere pioggia fino a quote ancora elevate.
    come spesso accade sulle zone dolomitiche, conterà molto la durata delle precipitazioni in seguito all'ingesso dell'aria fredda.direi che prima saremo attestati sui 3000m!

  7. #7
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    08/05/11
    Località
    Mandello d. Lario LC
    Età
    78
    Messaggi
    354
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciali Alpi autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    come spesso accade sulle zone dolomitiche, conterà molto la durata delle precipitazioni in seguito all'ingesso dell'aria fredda.direi che prima saremo attestati sui 3000m!
    Attualmente, sulle Alpi Centrali neve intorno ai 3100 metri (Bernina)

    Immagine 7.jpg
    Ultima modifica di Corrado Scolari; 02/09/2015 alle 13:26

  8. #8
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    08/05/11
    Località
    Mandello d. Lario LC
    Età
    78
    Messaggi
    354
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciali Alpi autunno 2015

    Nella notte prima neve sulle cime più alte delle Orobie, quindi sotto i 3000 metri

    Monte-Secco.jpg

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,670
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciali Alpi autunno 2015

    qualcosina anche allo stelvio, vediamo nei prossimi giorni ma sabato sembra una buona passata per le alpi centro-orientali
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciali Alpi autunno 2015

    Su Cuneo, RS non promettono cali " significativi", per ora, pur essendosi abbassato notevolmente lo ZT .

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •