Il Lago Tahoe a quasi 1900 m, puo' essere paragonato alla quota della zona dei Cedri del Libano, dove una volta la foresta, di sicuro copriva una superficie piu' estesa, ma coi tanti popoli passati durante i millenni, hanno tagliato quasi tutto (ne abbiamo gia' parlato di cio').
Invece io qui stavo parlando di quote attorno a 3000 m facendo quei calcoli matematici.....il che cambia tutto...
A me sembra che anche l'Etna ha un paesaggio simile ad alta quota
In ogni caso bisogna vedere come si comporta il clima in ogni luogo che interessa, almeno con le precip e temperature medie....
Ovvio che a parte il clima, influisce anche il suolo.....ma grosso modo si puo' dire che se l'estate fosse piovosa, i monti alti nostrani sarebbero stati certamente piu' verdi in quella stagione......
P.S.
Se ti interessa anche la geologia del luogo ti posso dire che è il C4 che domina sulle cime del Libano.
Poi c'è da dire che il paesaggio carsico da' un'idea di una zona piu' arida, invece nel sottoterra l'acqua fa bene il suo lavoro e si hanno i sorgenti a quote piu' basse......
Ultima modifica di André Eid; 10/07/2016 alle 14:32
Segnalibri