Ciao!
Purtroppo anche da noi mancano le misure delle quantita' di neve caduta. Ci sono solo statistiche per i giorni con nevicata e giorni con innevamento sempre per le zone piu' a basso......
Sulla catena del Libano si ipotizza che le precip vanno dai 1000 ai 1650 mm in media, catena dell'Anti-Libano sui 600 mm, Monte Hermon sui 1000 mm
quantita' di neve annua applicando la formula del Lauscher sulle cime 7-8 m; applicando quella del Péguy sui 10 m
pero' si nota che siccome da noi le precip sono concentrate d'inverno, e d'estate si annullano, e nelle mezze stagioni sono cosi' cosi', si ipotizza che dai 2500 m in su quasi tutte le precip cadono sotto forma di neve........quindi se è cosi' avremmo 12-13 m di neve??!!
Inutile dire che col GW tutte queste cifre vanno diminuendosi.......
N.B. guarda le mappe nella prima pagina di questo 3D
Ultima modifica di André Eid; 16/06/2017 alle 15:21
Grazie davvero. Interessantissimo. W i monti del Libano!![]()
Segnalibri