
Originariamente Scritto da
kima
Purtroppo settembre si sta confermando un mese ancora di ablazione anche per i ghiacciai alpini, almeno fino a 3000 m più o meno (forse anche 3200-3300 mediamente), e almeno per le prime due decadi. Le brevi parentesi di accumulo che si hanno in genere da fine agosto, vengono sempre azzerate in pochi giorni, mentre la massa di ghiaccio continua a ridursi. Questo possiamo vederlo ad esempio dal Hüfifirn, che dal 31.8 al 13.9 di certo non ha guadagnato ne conservato volume:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Segnalibri