Pagina 18 di 23 PrimaPrima ... 81617181920 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 225

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di mirto
    Data Registrazione
    09/10/06
    Località
    Firenze (FI)
    Messaggi
    530
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi estate 2019

    Questa la situazione odierna alla Punta Helbronner, verso il Dente del Gigante.
    Il ghiaccio affiora nel cosiddetto bacino di accumulo del Ghiacciaio del Gigante.
    Osservando la zona che ho cerchiato in arancio, quanto sarà lo spessore residuo? 30m? 50m?
    Infine, sotto i massi che si vedono ci sarà del ghiaccio oppure no?

    helbronner14.08.2019.jpg
    Alpi Apuane: cielo, mare, monti http://www.vadoetorno.altervista.org

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi estate 2019

    Citazione Originariamente Scritto da mirto Visualizza Messaggio
    Questa la situazione odierna alla Punta Helbronner, verso il Dente del Gigante.
    Il ghiaccio affiora nel cosiddetto bacino di accumulo del Ghiacciaio del Gigante.
    Osservando la zona che ho cerchiato in arancio, quanto sarà lo spessore residuo? 30m? 50m?
    Infine, sotto i massi che si vedono ci sarà del ghiaccio oppure no?

    helbronner14.08.2019.jpg
    Salvo prolungamenti di stagione siamo sui minimi stagionali a quelle quote (e siamo a 3400)...
    Bisognerebbe capire quanto ghiaccio si perde a quella quota durante ogni anno (secondo me meno di 1mt) ad ogni modo.. il bilancio continuerà ad essere negativo fintanto che non ci saranno nevicate decenti già a partire dai mesi di settembre e ottobre (visto che in inverno a quelle quote viene spesso spazzato via dal vento)

    Cmq... junfraujoch: 3454mt

    https://panocam.skiline.cc/jungfraujoch

    Ha nevicato un pochino 2gg fa e le temperature stanno tenendo bene...


    saas fee webcam a quota maggiore:

    BERGFEX: Webcam Saas-Fee Mittelallalin - Cam Panorama - Livecam

    i ghiacciai sono tornati bianchicchi.... anche se magari non dureranno a lungo....


    Dico solo che fra 7/10gg dobbiamo sperare arrivino perturbazioni sulle alpi e temperature "normali" da fine agosto... allora si potrebbe anche pensare ad iniziare la stagione di accumulo ...

  3. #3
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    24/08/13
    Località
    Senigallia
    Età
    44
    Messaggi
    401
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi estate 2019

    Citazione Originariamente Scritto da meazza Visualizza Messaggio
    Salvo prolungamenti di stagione siamo sui minimi stagionali a quelle quote (e siamo a 3400)...
    Bisognerebbe capire quanto ghiaccio si perde a quella quota durante ogni anno (secondo me meno di 1mt) ad ogni modo.. il bilancio continuerà ad essere negativo fintanto che non ci saranno nevicate decenti già a partire dai mesi di settembre e ottobre (visto che in inverno a quelle quote viene spesso spazzato via dal vento)

    Cmq... junfraujoch: 3454mt

    https://panocam.skiline.cc/jungfraujoch

    Ha nevicato un pochino 2gg fa e le temperature stanno tenendo bene...


    saas fee webcam a quota maggiore:

    BERGFEX: Webcam Saas-Fee Mittelallalin - Cam Panorama - Livecam

    i ghiacciai sono tornati bianchicchi.... anche se magari non dureranno a lungo....


    Dico solo che fra 7/10gg dobbiamo sperare arrivino perturbazioni sulle alpi e temperature "normali" da fine agosto... allora si potrebbe anche pensare ad iniziare la stagione di accumulo ...
    Il punto è che stiamo parlando di quelli che dovrebbero essere i bacini di accumulo. Probabilmente la perdita di spessore è relativamente contenuta, anche perché in questo caso si parla di ghiaccio con densità altissima e non di neve. Però anche nel caso che ci fosse un piccolo guadagno questo non sarebbe comunque un fatto positivo in termini assoluti. Infatti per garantire la stabilità del ghiacciaio il bacino di accumulo dovrebbe avere un surplus di neve stagionale sufficiente a bilanciare il ghiaccio perso alla fronte, nella zona di ablazione. Nel caso del Ghiacciaio del Gigante invece di avere 10-15 m di neve residua si verifica la fusione del ghiaccio. In questo modo i grandi ghiacciai collasseranno.
    Per inciso, alle quote glaciali del Monte Bianco la stagione di accumulo è proprio l'estate...

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,667
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi estate 2019

    un'estate senza alcuna irruzione di aria fredda, nevicate in quota praticamente assenti, giugno tra i più caldi, luglio solo un po' meno caldo e agosto che prosegue senza sostanziali cambiamenti. E il ghiaccio, anche alle alte quote, se ne va.

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di virganevosa
    Data Registrazione
    01/03/05
    Località
    Castelcucco (TV) 190m slm
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi estate 2019

    Sabato lo zt salirá nuovamente a 4900m.
    Mostruosità senza fine

    Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi estate 2019

    Non dimentichiamo che in questa stagione abbiamo visto sulle Alpi, soprattutto occidentali, isoterme ad 850 hpa che hanno toccato i +29°C. Valori da Golfo Persico e fino a pochi anni fa impensabili, con zt sicuramente sopra i 5000 metri, considerando anche i dati di Capanna Margherita e Colle Major. Con questi valori I ghiacciai non possono esistere.

  7. #7
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi estate 2019

    Prima imbiancata visibile dal fondovalle, in foto Hausstock e Bifertenstock

    Hüfifirn imbiancato a sufficienza da assumere un gradevole aspetto visivo

  8. #8
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi estate 2019

    Hüfifirn, ampie zone di ghiaccio cominciano ad affiorare

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi estate 2019

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Hüfifirn, ampie zone di ghiaccio cominciano ad affiorare
    Immagine
    beh oltre i 3000mt secondo me ancora un paio di settimane e possiamo incominciare a sperare ....

  10. #10
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi estate 2019

    Citazione Originariamente Scritto da meazza Visualizza Messaggio
    beh oltre i 3000mt secondo me ancora un paio di settimane e possiamo incominciare a sperare ....
    Sarebbe comunque troppo tardi... ormai si chiude in rosso un po‘ ovunque...
    Anche qui pesante dilavata in atto fino a 3300-3400 metri...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •