Risultati da 1 a 10 di 225

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,224
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi estate 2019

    A che quota prevedono lo zero termico sulle alpi occidentali e/o in Francia?
    Arabba parla di 4700 m sulle Dolomiti ma penso che più ad ovest si vada e più sarà caldo.
    Quanto agli effetti al suolo... credo che ne soffriremo parecchio e ce la ricorderemo a lungo questa ondata di calore. E con il rischio di parecchi record battuti
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di GiagiKarl
    Data Registrazione
    04/02/19
    Località
    Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,408
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi estate 2019

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    A che quota prevedono lo zero termico sulle alpi occidentali e/o in Francia?
    Arabba parla di 4700 m sulle Dolomiti ma penso che più ad ovest si vada e più sarà caldo.
    Quanto agli effetti al suolo... credo che ne soffriremo parecchio e ce la ricorderemo a lungo questa ondata di calore. E con il rischio di parecchi record battuti
    Credo che per un paio di giorni oscilleremo tra i 4800 ed i 5100 m.
    2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
    2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
    2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •