Ok, le zone di pianura sono più sensibili al GW rispetto alle zone in quota. Ma l'aumento di +0.2/0.3 in quota non mi torna se vado a guardare di quanto è aumentata la quota neve negli ultimi anni.
Si riesce a fare una stima dell'aumento della quota neve media ad ottobre per il Vallese?
Forse il maggior impatto sulla quota neve di ottobre è stato condizionato maggiormente dal cambio circolatorio e il versante sud alpino è stato più penalizzato del Vallese?
Segnalibri