ho cercato di fare una ricostruzione sommaria... mi perdonino i grafici provetti
scorrendo da 2019 a 2020 e nei punti indicati mi pare di riscontrare maggior copertura e spessori... la differenza però la vedremo maggiormente nelle prossime settimane, se non interverranno condizioni di caldo estremo (cosa che avvenne ripetutamente a luglio 2019)
modelli che confermano un'ottima fase di alternanza tra linee di instabilità e promontori mobili azzorriani... siamo al 10 di luglio e tale tendenza sembra andare avanti almeno fino al 18-20, quindi... incrociamo...![]()
Fino ad oggi direi che non ci possiamo assolutamente lamentare! dita incrociate per il futuro
Le Alpi si sa sono un muro di sasso
- Cernobbio - Ayas - Cuneo -
Zugspitze 2962 m stamattina:
Zugspitze 2962 m 15.07.20.jpg
Confronto Diavolezza 13/10/2019
E oggi 19/07/2020
![]()
Ghiacciaio del Rodano, 13/07/2020
![]()
che tristezza il ghiacciaio del Rodano, pensare a una seraccata che scavalca quel salto di roccia. . .
In ogni caso: scaldata breve e poi calo termico, pensate si possa vedere qualche cm di neve in quota?
Le Alpi si sa sono un muro di sasso
- Cernobbio - Ayas - Cuneo -
Fa impressione vedere i segni del livello del ghiacchio rispetto ad oggi
Inviato con piccione tramite Tapatalk
Impressionante la riduzione del ghiacciaio del Rodano negli ultimi anni.![]()
prima foto 2019 seconda 2020
I10.jpg
www.meteodellosport.forumfree.net
tutte le webcam dall'Italia Europa e del mondo.
Segnalibri