Bollettino valanghe e situazione nivologica - SLF

Dall’inizio delle precipitazioni giovedì sera fino a sabato pomeriggio, in alta montagna sono cadute le seguenti quantità di neve:

  • Cresta principale delle Alpi dall’Alto Vallese al Bernina, cresta settentrionale delle Alpi dall’Alto Vallese alle Alpi urane: dai 100 ai 200 cm, con punte fino a 300 cm dal Sempione alle valli superiori della Maggia
  • Parte bassovallesana della cresta principale delle Alpi, resto dell’Alto Vallese, Alpi glaronesi: dai 50 ai 100 cm