Citazione Originariamente Scritto da berserker Visualizza Messaggio
Qui in Svizzera occidentale (cantoni Berna, Friburgo e Vallese) accumuli scarsi davvero. Alle medie quote (1200m) si arriva a malapena a 30-40cm. Oggi sono passato a Bourg St. Pierre sotto il Gran San Bernardo lato svizzero e c'erano a malapena 20cm scarsi a 1600m. In quota non credo si vada molto meglio.
Questi minimi tirrenici seppelliscono le Alpi versante italiano e l'Appennino centro-settentrionale (innevamento localmente eccezionale per il periodo) ma qui portano il nulla e tocca affidarci ai rari sbuffi atlantici. Speriamo bene.
Verissimo, e qui sulle Alpi glaronesi ancora meno neve.
In compenso il freddo non sta mancando, seppur non forte, ma sono 2 settimane che ormai che a 850 hPa stiamo intorno alla - 5, e nei prossimi giorni toccheremo la - 10.
Molto freddo al suolo, con - 26.9 a Samedan (da inversione) e - 22.5 al Jungfraujoch (freddo in quota) stanotte.