Pagina 17 di 28 PrimaPrima ... 7151617181927 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 272
  1. #161
    Banned
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Corridonia (MC)
    Età
    26
    Messaggi
    1,090
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Innevamento Appennino attraverso le stagioni

    @DamonHill non é solo la primavera la causa, ma anche la mancanza di neve seria autunnale/invernale.
    Quella Dicembrina ha subito un colpo durissimo a Natale e l'assenza dell'invernl fino a fine Febbraio (quando é tornato per qualcje giorno) ha fatto il resto.
    Lo scorso anno abbiamo avuto una primavera secchissima (come quest'anno finora) ma la neve caduta in precedenza fu di più (Dicembre e Gennaio si comportarono bene in montagna).
    Io parlo per i Sibillini eh.
    Questa la situazione lo scorso 1° Maggio nei pressi dei Laghi di Pilato
    20210501_084442_HDR.jpg
    IMG-20210501-WA0050.jpgIMG-20210501-WA0045~2.jpg

  2. #162
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Innevamento Appennino attraverso le stagioni

    Oggi sono salito al Monte Ienca dalla sorgente San Franco.

    Vento brutale, controvento non si riusciva a respirare sui 2100, sensazione di freddo notevole, ma io adoro queste condizioni.

    Nel corso dei prossimi anni praticherò con gradualità, attenzione e rispetto per la montagna l'alpinismo.

    Andrò di corsi seri e sarà dura scegliere, sto sentendo robacce in giro.

    Tornando alla neve: stamattina neve a Tornimparte e ad Assergi, poi è schiarito ma il vento è stato brutale...aggiungo che sarei voluto salire al Pizzo di Camarda ma era proibitivo oltre che inutile (non si vedeva niente, la Cima era coperta).
    Always looking at the sky.


  3. #163
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,120
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Innevamento Appennino attraverso le stagioni

    Ho visto oggi che é ritornata a funzionare la webcam Appenninica del rifugio Battisti ,nell 'Appennino Settentrionale in provincia di Reggio Emilia.
    Avevo salvato la webcam del 10 Aprile 2021.
    Il confronto con lo scatto odierno.

    Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

  4. #164
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    1,346
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Innevamento Appennino attraverso le stagioni

    Citazione Originariamente Scritto da Telecuscin Visualizza Messaggio
    @DamonHill non é solo la primavera la causa, ma anche la mancanza di neve seria autunnale/invernale.
    Quella Dicembrina ha subito un colpo durissimo a Natale e l'assenza dell'invernl fino a fine Febbraio (quando é tornato per qualcje giorno) ha fatto il resto.
    Lo scorso anno abbiamo avuto una primavera secchissima (come quest'anno finora) ma la neve caduta in precedenza fu di più (Dicembre e Gennaio si comportarono bene in montagna).
    Io parlo per i Sibillini eh.
    Sì, sicuramente l'anno scorso aveva fatto ben di più anche prima della primavera, soprattutto sull'Appennino settentrionale, infatti si vede bene la differenza grazie alla foto di naiva.
    Tuttavia sino a metà dicembre la situazione non era poi male o lontana dalla media, la neve era comparsa un po' su tutto l'Appennino già a metà ottobre e poi pian piano siamo arrivati sino alla svolta di metà dicembre. Da lì in avanti, il disastro totale, e il problema è che ci siamo ancora dentro. Niente precipitazioni fino almeno al 19 aprile. Poi vedremo. Ma intanto saremo già quasi a maggio, e a quel punto solo le alte quote potranno sperare ancora in qualcosa, anche se ormai oltre alla neve serve e va bene anche la pioggia, perché qui fra un po' seccano i fiumi...

  5. #165
    Banned
    Data Registrazione
    26/09/21
    Località
    Roma
    Età
    62
    Messaggi
    286
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Innevamento Appennino attraverso le stagioni

    Terminillo.jpgTerminillo.jpgTerminillo 1.jpgsono salito questa mattina ma il tempo non mi ha permesso di rifare la stessa foto fatta in Dicembre, la neve è rimasta la stessa da quella che in partenza era un'ottima stagione sulla falsa riga dello scorso anno, ad adesso che è ancora diciamo sufficiente solo perchè le temperature ci stanno aiutando, ma fino a quando? mancano tre metri di neve rispetto lo scorso anno allo stesso periodo, fino a che il terreno rimane freddo anche se il sole adesso è alto nei versanti nord la neve tiene, anche perchè è durissima e super compatta.

  6. #166
    Brezza tesa L'avatar di tommy2760
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Rimini(RN)
    Età
    36
    Messaggi
    675
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Innevamento Appennino attraverso le stagioni

    Imbiancati Cimone, Corno alle scale e Cerreto laghi, quota neve attorno ai 1300-1400m sull'appennino settentrionale

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

  7. #167
    Banned
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Corridonia (MC)
    Età
    26
    Messaggi
    1,090
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Innevamento Appennino attraverso le stagioni

    Scioglimento delle nevi molto rapido quest'anno. D'altronde non ci sono stati accumuli decenti nell'invernata.
    Nella notte imbiancata in quota sopra i 2000!

  8. #168
    Banned
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Corridonia (MC)
    Età
    26
    Messaggi
    1,090
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Innevamento Appennino attraverso le stagioni

    Sibilllini nella seconda foto? NO, Furano in Giappone. Precisamente nell'isola dei balocchi hokkaido! Da questa prospettiva incredibile la somiglianza. La foto sopra invece sono i Sibillini intorno a Pasqua.

    Ultima modifica di Telecuscin; 25/04/2022 alle 15:23

  9. #169
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    1,346
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Innevamento Appennino attraverso le stagioni

    Neve sull'Appennino centro-meridionale. Sul Gran Sasso, quota neve sui 2200m, come si evince dalla webcam dal Rifugio Duca degli Abruzzi verso Campo Imperatore:
    current2.jpg

    Invece più a nord, sui Sibillini, non vedo tracce di neve nuova:
    Castelluccio 2022,5,9.jpg

    La situazione, dopo una seconda metà di aprile e, finora, una prima decade di maggio conservativi, pare aver un po' recuperato in quanto a superficie coperta, ma gli spessori rimangono limitati e perciò con i primi caldi temo che la verità salterà fuori in breve tempo.

  10. #170
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,167
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Innevamento Appennino attraverso le stagioni


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •