-
Innevamento Appennino attraverso le stagioni
Buongiorno a tutti,
invece di avere diverse discussioni per varie stagioni passate (autunno 2017, primavera 2019, autunno 2020 ecc..) ho pensato di aprire questa discussione per seguire l'innevamento appenninico in un'unica discussione in modo da non dover andare a ricercare dati passati in discussioni in disuso ecc.
Bando alle ciance; la situazione quest'anno, come sapete tutti, è molto buona, finalmente oserei anche dire.
Carrellata delle webcam che conosco, però spero possiate contribuire in molti con webcam o foto da altre zone (l'Appennino è bello lunghetto)
Monte Cimone (2165m) carico come non mai:
cam 2021,1,18.jpg
Monte Redentore (2450m) anche qui scenario incantevole e monti belli carichi, anche il pendio è ben innevato e senza zone spelacchiate:
Castelluccio 2021,1,18.jpg
Prati di Tivo (1450n) ottimi spessori, penso fin sui 2 metri, mentre più in alto per ora mi sembra meglio il 2009, bisognerà vedere più avanti.
Prati di Tivo 2021,1,18.jpg
Madonnina (2007m con vista sui due Corni: Corno Grande 2914m e Corno Piccolo 2655m) tanta neve sicuramente, non so quanta però sia stata spazzata dal vento. Forse nella conca del Calderone lassù le cose sono andate meglio, vedremo.
2C 2021,1,18.jpg
Campo Imperatore (vista da 2130m) non so da quanto non si vedeva così bello bianco, anche qui senza pendii spelacchiati:
current2.jpg
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri