ma almeno quest'anno è positivo in quota o negativo a tutte le quote?
Sulle Dolomiti annata positiva sopra i 3350 metri.
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
Primo mese autunnale scivolato via davvero miseramente dal punto di vista dei ghiacciai. Accumuli nulli o quasi e zero termico spesso e volentieri un migliaio di metri troppo in alto
Ottobre dovrebbe portare qualche novità già da questo weekend ma con temperature alte specie oltralpe su Austria ma anche qui in Svizzera. Speriamo in una bella incursione atlantica più fresca, sembra ce ne sia la possibilità la prossima settimana.
Flavio
La valle d'Aosta dovrebbe essere ben presa nei prossimi giorni...
Le Alpi si sa sono un muro di sasso
- Cernobbio - Ayas - Cuneo -
Malgrado le ultime nevicate c'è ancora ghiaccio vivo ai 3200 m del ghiacciaio delle 2 Alpes. Adesso un po di neve in arrivo.
Les 2 Alpes 03.10.21.jpg
Per la Svizzera:
"Da domenica mattina a martedì sera, al di sopra dei 3200 m circa sono previste le seguenti quantità di neve fresca:
- sud del Vallese, Alpi Bernesi e zona del Bernina: dai 60 ai 100 cm, con punte locali fino ai 130 cm
- Restanti regioni: dai 10 ai 20 cm
Al di sotto dei 2500 m praticamente non nevicherà."
in questi ultimi giorni con ZT elevato e molta umidità proseguimento dell'ablazione almeno nelle zone più basse.
prima webcam con collalto e vedrette di ries, seconda rossen geiger in austria (gruppo grossvenediger, vicino al confine italiano, zona picco tre signori)
rieserferner-211004-1400-lm.jpg
kuersingerhuette-211004-1700-lm.jpg
Segnalibri