Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
rimango sconcertato da uno spessore di 850/900 metri... avendo a che fare con i ghiacciai dolomitici che hanno spessori di qualche decina di metri è pressochè inconcepibile... ma mi sorgono due domande:
1) quanto ha perso nell'ultimo secolo/secolo e mezzo? ci sono dati disponibili o confronti fotografici?
2) esistono altri ghiacciai alpini con spessori simili?
Ecco un confronto della lingua finale nel 1856 e 2010. D'altra parte si capisce dove arrivava il ghiacciaio anche dalle foto attuali guardando il colore delle rocce. large.jpg