sabbia arrivata anche nelle alpi orientali, peggiorando ulteriormente la situazione già deficitaria
rieserferner-220316-1400-lm.jpg
becherhaus-220316-1150-lm.jpg
eh si, viste le concentrazioni... sicuramente un deposito secco per gravità c'è stato, ma molto minore di quello che sarebbe potuto cadere in caso di precipitazioni...![]()
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Fenomeno ben visibile in Svizzera (foto del 16/03: R. Imand):
Hohbergstockli UR 16.03.22.jpg
potrebbe arrivare un cambiamento a metà settimana prossima.modelli non concordi al momento.
Spériamo un po di neve per il primo aprile.
Intanto marzo 2022 fu secchissimo.
Esempio a Chamonix, PP in marzo dal 1934:
PP Chamonix 03.22.jpg
Diga del careser, 2600m, Pejo
Passata buona considerando che il nivometro non segnava manco 5cm 2 giorni fa...
Al tonale nevica forte, sul Presena circa 50cm freschi
Bene anche lo Stelvio
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Circa +40 cm a 2500 m.
Esempio nel Cuneese:
Colle dell'Agnello (2685 m):
Colle dell'Agnello 02.04.22.jpg
Colle Lombarda (2305 m):
Colle Lombarda 02.04.22.jpg
Intanto sopra le nuvole, bel sole (sul Monte Bianco):
Aiguille du midi 02.04.22.jpg
Buonasera ragazzi,
Un carissimo amico mi manda queste foto del ghiacciaio del Belvedere odierne.. ha chiesto a parecchie persone a Macugnaga e tutte hanno risposto che gli ultimi anni sono stati abbastanza preoccupanti.. il belvedere alla fine l'anno scorso ha ricevuto parecchie scariche valanghive che hanno fatto bene, ma a quote elevate è un bel casino, ghiaccio scoperto anche alla piramide Vincent fino a prima dell'ultima nevicata, poi com'è possibile vedere dalle cam di Cervinia, sul versante adiacente, anche verso il piccolo Cervino e gobba di Rollin tratti di ghiaccio scoperti. E si parla di quote ben superiore ai 3500m.. Le Alpi occidentali stanno diventando molto secche (vedi soprattutto Gran Paradiso e val di Susa, un massacro). Comunque bando alle ciance, foto!
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
minimo tra giovedì e venerdì che passa basso per coinvolgere significativamente le Alpi. Speriamo che il seguito sia migliore.
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
Segnalibri