Risultati da 1 a 10 di 93

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #30
    Brezza tesa L'avatar di tommy2760
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Rimini(RN)
    Età
    36
    Messaggi
    675
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi estate 2022

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    Visto che il dibattito su Nirmal Purja infuria, e visto che sono un profano di una vetta come il Rosà, com'è la salita alla vetta? Tempi, lunghezza, difficoltà, etc..
    Allora, la salita alla capanna Margherita (versante indren/ Rif Mantova/ Rif gniffetti) in una annata normale non presenta difficoltà alpinistiche di rilievo, è una passeggiata su ghiacciaio in alta quota, infatti è classificata come F: quest'anno il problema sono i crepacci come dicevo nel post sopra. Da sopra a capanna gniffetti (3647m) a circa 3900m bisogna attraversarne una marea, la maggior parte tramite ponti di neve ed in alcuni punti saltare proprio da uno all'altro (fattibile eh, però c'è da stare in occhio). Le guide hanno ritoccato un po' di volte la via in quella zona perché le condizioni sono cambiate spesso.. Quest'anno ci vuole un po' più di tempo a salire e scendere per questo continuo slalom in quella zona: generalmente ci vogliono dalle 6 alle 8h partendo dal Mantova e ritornando sempre lì (ovviamente il tempo dipende dal passo e dal numero di cordate sulla via). Se non sbaglio sono circa 12km
    Comunque in paese dicevano che il buon Nirmal è stato fatto salire in elicottero sia al gniffetti sia a capanna (riporto le voci locali, ambasciator non porta pene!)

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di tommy2760; 22/08/2022 alle 19:55

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •