Risultati da 1 a 10 di 90

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi autunno 2023

    "La sepoltura del piu grande ghiacciaio austriaco", la cerimonia funebre per dire 'addio' al Pasterze: "Tra pochi anni la sua lingua di ghiaccio si spezzera" - il Dolomiti


    14,7 MILIONI di metri cubi in un anno per una sola lingua glaciale... non è che hanno sbagliato unità di misura? o periodo di riferimento? In un anno mi sembra un valore non verosimile...
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Estate
    Data Registrazione
    20/07/04
    Località
    udine
    Età
    51
    Messaggi
    1,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi autunno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    "La sepoltura del piu grande ghiacciaio austriaco", la cerimonia funebre per dire 'addio' al Pasterze: "Tra pochi anni la sua lingua di ghiaccio si spezzera" - il Dolomiti


    14,7 MILIONI di metri cubi in un anno per una sola lingua glaciale... non è che hanno sbagliato unità di misura? o periodo di riferimento? In un anno mi sembra un valore non verosimile...
    può essere secondo me. Come dice nell'articolo , corrisponde a un cubo di ghiaccio di 245 metri di lato quindi mi sembra verosimile considerando le dimensioni del ghiacciaio. Poi è un ghiacciaio relativamente basso come altitudine
    puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!

  3. #3
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivoglaciale Alpi autunno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Estate Visualizza Messaggio
    può essere secondo me. Come dice nell'articolo , corrisponde a un cubo di ghiaccio di 245 metri di lato quindi mi sembra verosimile considerando le dimensioni del ghiacciaio. Poi è un ghiacciaio relativamente basso come altitudine
    in una sola stagione, quindi da maggio a settembre, mi sembra comunque un dato pazzesco. ma mi fido
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •