Oh ma a meta primavera la discussione non era ancora aperta...
Nevicate piuttosto interessanti per le quote glaciali in questi giorni.
Colle della Maddalena (quasi 2000 m):
Colle della Maddalena 16.04.25.jpg
Rifugio Gastaldi:
Rifugio Gastaldi 16.04.25.jpg
Più di 1m caduti sulla zona di confine tra Italia e Francia.
Rifugio Vaccarone (2745 m):
Rifugio Vaccarone 17.04.25.jpg
La Plagne (Savoia, 3080 m)
14/04:
La Plagne 3080 14.04.25.jpg
17/04:
La Plagne 3080 17.04.25.jpg
Ora vediamo prossimi giorni e come parte Maggio. Se Maggio fosse ancora un mese di accumulo, o almeno di ablazione ridotta come lo scorso 2024....
Aspettando la neve, un po di movimento ultimamento sotto la vetta del Monte Bianco visto dalla webcam dell'Aiguille du midi:
8/05, seracco a sinistra:
10h30:
Mont Blanc 08.05.25-10h30.jpg
10h40:
Mont Blanc 08.05.25-10h40.jpg
10/05, traccia della via normale ben visibile al centro:
11h00 tutto bene:
Mont Blanc 10.05.25-11h00.jpg
11h10 valangha:
Mont Blanc 10.05.25-11h10.jpg
11h20 traccia in gran parte coperta:
Mont Blanc 10.05.25-11h20.jpg
Notevole attività valanghiva sugli apparati glaciali o nelle immediate vicinanze anche in zona Alpi Aurine e Pusteresi
rieserferner-250513-1300-lm.jpg
sassonero13mag2025.jpg
Da segnalare il collasso del ghiacciaio di Birch in Svizzera, riportato anche dai mezzi di comunicazione.
Le immagini del crollo di un enorme ghiacciaio in Svizzera - Il Post
Nei giorni scorsi c'erano stati dei crolli rocciosi molto estesi (in pratica il collasso della cima sovrastante), che ha provocato la perdita di equilibrio del ghiacciaio (molto inclinato), con il collasso finale avvenuto ieri.
La valanga di roccia e ghiaccio ha interessato il fondovalle per un'estensione di due-tre km, con il seppellimento
di buona parte di un paese di 300 abitanti (evacuati nei giorni scorsi dopo il crollo roccioso sul ghiacciaio), mentre
un'altra parte del paese è coperta dall'acqua del lago che si sta formando per lo sbarramento della valle.
Aggiornamenti ad esempio qui:
@subfossilguy.bsky.social on Bluesky
Background sul ghiacciaio
polybox
9,1°C oggi all'Aiguille du midi (3845 m).
Segnalibri