Un po di neve per comminciare l'autunno ma quota neve abbastanza alta (~3300 m):
Colle del Ruitor (3357 m) oggi:
Colle del Ruitor (3357 m) 01.09.25.jpg
un po' di neve anche in Marmolada: una quindicina di mm caduti a Malga Ciapela con temperatura a 3250 tra 0 e -1.
si potevano invertire i mm con i quasi 50 di Treviso.![]()
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
Il 19 riapre il comprensorio in Val senales in zona ghiacciaio
Previsioni 0 termico di Arabba: lunedì 4300 m, giovedì 4500...
Rimango basito dalla facilità con cui si raggiungono questi valori
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Ieri su Asiago valori di zero termico fino a 4430 m!
asiagozerotermicoultime24ore.png
Intanto sulla Marmolada sembra intravedersi alcuni corsi d'acqua per fusione continua e molto importante.
Ora a 3250 m oggi estremi 0,5°C/4,4°C per ora; da mezzogiorno del 14 settembre che la temperatura è positiva e la massima di ieri è stata 4,9°C:
marmolada16925.jpg
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
ZT di nuovo molto alto (4904 m ieri sopra Cuneo).
neve scesa anche sotto i 2000 metri sulle dolomiti. minima di -7,7 sulla Marmolada.
Speriamo sia la fine dell'ablazione per gli apparati glaciali.
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
Segnalibri