...almeno questo era sicuro. Proprio sotto la vetta..
![]()
![]()
Ultima modifica di Enrico_3bmeteo; 21/08/2006 alle 13:23
Parli di quella specie di nevaio pensile?Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo
Si vede benissimo dalla casa di mio zio a Tires. Quando andavo in vacanza lassù, un'estate facendo la ferrata Santner (o qualcosa del genere) ci ero passato molto vicino.
Si, quello.Originariamente Scritto da grigna
Compare in tutte le vecchie foto estive che ho. Un bel macchione con il margine convesso sotto la cima. Dagli anni Sessanta non si vede più
![]()
l'ho fatto 6 anni fa, ovviamente nessuna traccia, neanche di nevato o glacio-nevato...
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Comunque sia sotto le pareti SO dei vari Molignon c'é un impervio canalone ricolmo di perenne ghiaccio (visibile dal Rif Bergamo).Originariamente Scritto da verza81
Non dimentichiamoci neppure di uno dei due canaloni di accesso alla Forcella delle due Punte a Sella.
Alimentazione valanghiva, ovviamente.
Davide V
Segnalibri