la risposta è:
CALVING!![]()
spiego:
come ben vedete il ghiacciaio termina ora in un lago mentre nella foto del 1928 voi trovate la lingua ancorata alle rive del lago.
questo ghiacciaio sembra un tipico esempio di regresso accellerato dovuto al calving. Quando il ghiacciaio (probabilmente negli anni 30) ha abbandonato la sua posizione ancorata alle rocce della riva la sua fronte è diventata una piattaforma glaciale galleggiante sul lago.
Una piattaforma è giÃ* di suo molto instabile perchè il processo di ablazione fondamentale è il calving cioè la perdita di massa per crolli di ghiaccio dalla falesia galleggiante.
Continuando a ritirarsi la lingua galleggia su un lago a profonditÃ* via via maggiore, è noto come il calving rate sia proporzionale alla profonditÃ* del lago (o del mare). Indi il calving è aumentato in modo considerevole facendo arretrare la fronte molto più velocemente rispetto ad un ghiacciaio con una lingua impostata su roccia o sedimento
spero di essere stato chiaro
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Segnalibri