Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Toffa77
    Ospite

    Predefinito Vedretta di Pisgana 13.07.06

    A seguito della frana che ha interrotto la Val d'Avio, ci siamo recati (io, mio padre, il Paglia e il Fabrizio) a far visita alla Vedretta del Pisgana Occidentale. GiÃ* mentre salivamo era evidente, dalla portata del torrente epiglaciale, il grado di sofferenza del ghiacciaio.





    L'innevamento residuo risulta scomparso al di sotto dei 2800m e tutto l'apparato appare in evidente sofferenza con l'ampliamento della finestra rocciosa mediana e dei nunatak (emersioni rocciose) giÃ* presenti nella parte mediana.





    Putroppo, a parte il "funambolico" Paglia che è riuscito ad attraversare l'impietuoso torrente epiglaciale, non mi sono recato alla stazione fotografica principale. Ecco il ghiacciaio in una foto del settembre 2004 scattata da Fabrizio Roveda (archivio SGL)


  2. #2
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vedretta di Pisgana 13.07.06

    Citazione Originariamente Scritto da Toffa77
    A seguito della frana che ha interrotto la Val d'Avio, ci siamo recati (io, mio padre, il Paglia e il Fabrizio) a far visita alla Vedretta del Pisgana Occidentale. GiÃ* mentre salivamo era evidente, dalla portata del torrente epiglaciale, il grado di sofferenza del ghiacciaio.





    L'innevamento residuo risulta scomparso al di sotto dei 2800m e tutto l'apparato appare in evidente sofferenza con l'ampliamento della finestra rocciosa mediana e dei nunatak (emersioni rocciose) giÃ* presenti nella parte mediana.





    Putroppo, a parte il "funambolico" Paglia che è riuscito ad attraversare l'impietuoso torrente epiglaciale, non mi sono recato alla stazione fotografica principale. Ecco il ghiacciaio in una foto del settembre 2004 scattata da Fabrizio Roveda (archivio SGL)

    nelle ultime 2 si nota comunque chiaramente lo smagrimento generale.
    davvero notevole e son passati solo 2 anni.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  3. #3
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Vedretta di Pisgana 13.07.06

    Partendo dal presupposto che la lingua è ormai un fossile in estinzione.
    Mi sembra che sia in appiattimento anche la colata superiore, o no ?? Questo significa che l'equilibrio e ben più alto del gradino....o forse non c'è proprio ??


    p.s. Il Paglia Nazionale ha attraversato il torrente a nuoto ??

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    44
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vedretta di Pisgana 13.07.06

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo
    Partendo dal presupposto che la lingua è ormai un fossile in estinzione.
    Mi sembra che sia in appiattimento anche la colata superiore, o no ?? Questo significa che l'equilibrio e ben più alto del gradino....o forse non c'è proprio ??
    L'equilibrio degli ultimi anni al Pisgana consentirebbe la permanenza di 4-5 modesti glacionevati di pochi ettari alla base delle pareti di testata

    tutto ciò che sta sotto è in agonia

    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  5. #5
    M4RKO76
    Ospite

    Predefinito Re: Vedretta di Pisgana 13.07.06

    Povero Adamello, dopo che ha perso il suo orso (ucciso in baviera) adesso potrebbe perdere anche i suoi grandi ghiacciai

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,025
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vedretta di Pisgana 13.07.06

    Un calorosissimo salutone al Dott. Pagliardi da parte mia!!
    ... ahhh... i famosi "coni di ghiaccio" del Pisgana sono solo un lontano ricordo....
    Ciao!!
    Davide V

  7. #7
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,507
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Vedretta di Pisgana 13.07.06

    com'è conciato male
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  8. #8
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Vedretta di Pisgana 13.07.06

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire
    nelle ultime 2 si nota comunque chiaramente lo smagrimento generale.
    davvero notevole e son passati solo 2 anni.

    Gia' ed in soli 2 anni appunto !

    Sempre peggio, purtroppo !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •