A seguito della frana che ha interrotto la Val d'Avio, ci siamo recati (io, mio padre, il Paglia e il Fabrizio) a far visita alla Vedretta del Pisgana Occidentale. GiÃ* mentre salivamo era evidente, dalla portata del torrente epiglaciale, il grado di sofferenza del ghiacciaio.





L'innevamento residuo risulta scomparso al di sotto dei 2800m e tutto l'apparato appare in evidente sofferenza con l'ampliamento della finestra rocciosa mediana e dei nunatak (emersioni rocciose) giÃ* presenti nella parte mediana.





Putroppo, a parte il "funambolico" Paglia che è riuscito ad attraversare l'impietuoso torrente epiglaciale, non mi sono recato alla stazione fotografica principale. Ecco il ghiacciaio in una foto del settembre 2004 scattata da Fabrizio Roveda (archivio SGL)