Domenica 06 Agosto 2006.
Alpi Giulie, zona Sella Nevea, in prossimitÃ* del Rif Celso Gilberti.
Incontro di Meteotriveneto (M3V) al sito a potenzialitÃ* nivo-glaciali in sinistra idr del Medio Vallone di Prevala, sito sviluppantesi tra i 1850 ed i 1950 m slm, quota max bacino ai 2400 m e passa del M.Forato.
Il sito glaciogeno in questione probabilmente (non lo conosco bene, chiedo lumi al riguardo) ospita un glacionevato... forse placca di nevato semipermanente in questi ultimi anni, ma dalla conformazione di certe aree detritiche mi é parso di vedere in esse caratteristiche di morenico superficiale.
Tengo a precisare come ulteriori considerazioni sulla fenomenologia glaciale in questione non sono certo fattibili ad inizio Agosto, ma nei "paraggi" di metÃ* Settembre-inizi Ottobre (ad ablazione terminata).
Mappa di localizzazione del sito a potenzialitÃ* glaciali:
Sito glaciogeno nella sua interezza:
Vista dall'alto del "bacino di accumulo", ad evidente alimentazione valanghiva:
Alcune immagini della visita di M3V al sito glaciogeno:
In "ispezione" al sito:
Con Paolo Zamparutti si discute degli appuntamenti "glaciologici" di Settembre:
Ciao a tutti!!
Davide V
Segnalibri