E anche una foto dell'argentera asciuttissina
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
ieri pomeriggio sono andato al colle di fenestrelle da s.giacomo di entracque
ecco il gelas come si presentava:
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
ciao egidio...grazie per le foto!!
chiedo a te o a chiunque possa esser utile.....secondo te guardando e ingrandendo la seconda foto si nota alla base della parete rocciosa sotto il pensile tra i detriti una colorazione azzurrina!! tu pensi che li sotto fino all ultimo nevaio in basso a destra possa esser ancora tutto ghiaccio sotto il detrito?? non so se mi son spiegato...![]()
Com'è messo quest'anno?
Mi sembra che tra pocco non ci sara più neve stagionale!
oggi sono andato al m.clapier da s.giacomo di entracque,oltre 2100 m di dislivello
i ghiacciai della zona sono messi male quest'anno...
ex gh.pagarì,ex gh.peirabroc
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
oggi sono andato al monte matto dalle terme di valdieri
glacionevato del matto e canalone di lourousa mal messi...
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
ieri sono andato all'asta sottana 2950 m da terme di valdieri
ecco com'è conciato il canalone di lourousa,non l'ho mai visto così
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
Segnalibri