Risultati da 1 a 10 di 722

Discussione: Gelas...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Gelas...

    Citazione Originariamente Scritto da paroplapi Visualizza Messaggio
    Ho provato a valutare grosso modo lo scioglimento del ghiacciaio con la foto di alberto95 e una foto del agosto 2010 (il ghiacciaio era ancora coperto di neve). Ho preso un punto di riferimento e ho stimato l'altezza della parete tra 100 e 150 m (è approssimativo).

    16/08/2010:
    Clapier 16.08.10 repère.jpg

    01/08/2022:
    Clapier 01.08.22 fonte.jpg

    Risultato per questa zona : una perdita di spessore tra 1,3 m/anno e 2 m/anno.

    Vedremmo cosa resta fra 12 anni.
    12 anni?
    Di quella roba lì non resterà assolutamente nulla a settembre, altro che tra 12 anni
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #2
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gelas...

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    12 anni?
    Di quella roba lì non resterà assolutamente nulla a settembre, altro che tra 12 anni
    va beh no valter ho gia notato in tanti tuoi interventi....stai esagerando...non è che sparisce tutto a settembre...cmq poco cambia!!
    Ultima modifica di emy80; 08/08/2022 alle 13:06

  3. #3
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Gelas...

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    va beh no valter ho gia notato in tanti tuoi interventi....stai esagerando...non è che sparisce tutto a settembre...cmq poco cambia!!
    Io ne sono più che convinto che sparisca tutto entro settembre, al massimo ottobre!
    Come fa a resistere? Abbiamo temperature sempre positive, da qui a due mesi, e nessun accumulo nevoso
    E' impossibile che resista ancora, seriamente.
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #4
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gelas...

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Io ne sono più che convinto che sparisca tutto entro settembre, al massimo ottobre!
    Come fa a resistere? Abbiamo temperature sempre positive, da qui a due mesi, e nessun accumulo nevoso
    E' impossibile che resista ancora, seriamente.
    va beh dai ti sbagli li sotto ciso ancora fino a oltre 20 metri di ghiaccio ....ovviamente ti sbagli solo sui tempi.
    ps. non sono cmq ghiacciai da anni ormai.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Gelas...

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    va beh dai ti sbagli li sotto ciso ancora fino a oltre 20 metri di ghiaccio ....ovviamente ti sbagli solo sui tempi.
    ps. non sono cmq ghiacciai da anni ormai.
    20 metri? Fossero anche 30 se le temperature sono positive fondono tutti, senza se e senza ma.
    Guarda oggi, la prima giornata "fresca" da giugno ad ora: Rocca dell'Abisso +10,5°/+5,8° e attuali +9,9°, è una fusione continua.

    Tra l'altro - forse ancora peggio - in questi giorni ci diluvia su quei glacionevati, accelerando i processi di fusione con ruscellamenti ovunque.
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gelas...

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    20 metri? Fossero anche 30 se le temperature sono positive fondono tutti, senza se e senza ma.
    Guarda oggi, la prima giornata "fresca" da giugno ad ora: Rocca dell'Abisso +10,5°/+5,8° e attuali +9,9°, è una fusione continua.

    Tra l'altro - forse ancora peggio - in questi giorni ci diluvia su quei glacionevati, accelerando i processi di fusione con ruscellamenti ovunque.
    ok valter ma 20 metri di ghiaccio sotto le rocce....su dai non se ne vanno in 2 mesi!! qualche anno dai....

  7. #7
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Gelas...

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    ok valter ma 20 metri di ghiaccio sotto le rocce....su dai non se ne vanno in 2 mesi!! qualche anno dai....
    Speriamo! Sarei felicissimo di sbagliarmi
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •