Peccato per il passaggio dalla tarda mattinata di domani fino alla notte di venerdì, interamente piovoso direi, con minimo la +10 ed in aumento:
ens_image (2).png
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Peggioramento interessante quello in corso per il Gèlas! Nevica ormai sui 2300-2400m![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
IMG_1753.JPG
foto del Gèlas di Max Pettavino di alcuni giorni fa
intanto 90mm sul chiotas… sull’argentera 30-40cm e forse gelas li ha messi giù
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Il nevaio sotto il mondolé, circa 30 km a est del gelas questa mattina,terza foto di sabato scorso 19/10
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
Foto del Gelas che dovrebbe essere del 13 ottobre
(autore della foto: Flavio Dalmasso)
2024-10.jpg
Lou soulei nais per tuchi
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Innevamento del Gelas da satellite oggi, 30 ottobre 2024.
30.10g.jpg
Situazione estremamente deficitaria: copertura nevosa praticamente solo oltre i 2700 metri, e siamo alle soglie di due settimane di HP con zero termico che spingerà fino ai 4000 metri.
Lou soulei nais per tuchi
Ieri sono andato alla cima del lago agnel da san Giacomo
Clapier, peirabroc e caire del muraion
Cima peirabroc
Lago vej del bouc
Versante nord cima vernasca con rock glacier
Lac de l'agnel e m.clapier
M.clapier al centro
Maledia e gelas dalla cima del lago agnel
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
Segnalibri