Ciao,
Sono francese da Nizza ed ho scoperto questo bellissimo forum ieri.
Che fantastica sorpresa veder un topic sulle Alpi Marittime e su i suoi ghiacciai che sono ormai i più meridionali d'Europa visto che quello del Calderone è scomparso del tutto.
A parte 1996 e 2001 gli inverni ormai sono quasi sempre avari di grosse nevicate e gli estati sempre più caldi.
Per queste vette a soltanto 40km dal mare questi fattori sono importantissimi.
Sui versanti Sud, quelli Nizzardi, è difficilissimo trovare ancora nevai che resistono fino a settembre, tranne sul Gelas al piede del Canale Ovest che possiamo vedere da Nizza e dalla Costa Azzurra.
I versanti Nord Italiani sono logicamente più ricchi e si possono notare ancora piccoli ghiacciai e nevai perenni in numerosi punti che cerchero di descrivere.
1 Gruppo del Gelas (Monte Gelas 3143 mt., Cima Maledia 3061 mt. e Monte Clapier 3045 mt.)
Rimane ancora vivo il ghiacciaio del Clapier su une superficia di 20 ettari.
Gravissime sono le sue condizioni a fine stagione, penso che non c'è la farà a sopravvivere al di la del 2010.
12/07/06
Dal Vallone della Rovina
Il ghiacciaio del Clapier a sinistra e l'ex ghiacciaio di Peirabroc sulla destra, ormai nevaio perenne.
Ecco qualche foto di ottobre scorso.
![]()
Segnalibri