Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22
  1. #1
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Vedretta del Tuckett viva e vegeta..

    Altro giro, altro mondo ma annataccia anche quella...anni '40



  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,668
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Vedretta del Tuckett viva e vegeta..

    adesso mi sembra che ne siano rimaste solo poche tracce, vero? ho contattato direttamente il signor bombarda, autore del libro sui ghiacciai del trentino, e mi ha dato informazioni su dove reperirlo.
    adesso purtroppo sono a bologna e non ho possibilitÃ* di reciperare il file
    venerdì sera quando torno ci sentiamo
    a presto
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

  3. #3
    Toffa77
    Ospite

    Predefinito Re: Vedretta del Tuckett viva e vegeta..

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87
    adesso mi sembra che ne siano rimaste solo poche tracce, vero? ho contattato direttamente il signor bombarda, autore del libro sui ghiacciai del trentino, e mi ha dato informazioni su dove reperirlo.
    adesso purtroppo sono a bologna e non ho possibilitÃ* di reciperare il file
    venerdì sera quando torno ci sentiamo
    a presto
    Di che libro parli? Venerdi vado su da me e magari posso recuperarlo,,,

  4. #4
    Bava di vento
    Data Registrazione
    29/08/06
    Località
    Rho (MI)
    Età
    80
    Messaggi
    109
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vedretta del Tuckett viva e vegeta..

    Citazione Originariamente Scritto da Toffa77
    Di che libro parli? Venerdi vado su da me e magari posso recuperarlo,,,
    Roberto Bombarda
    Il Cuore Bianco
    Guida ai ghiacciai del Trentino
    Ed. Arca - 1996

    Volume interessante ed istruttivo.
    Ne ho una copia.

    In effetti dalla foto pubblicata sembra ridotto ormai ad un "debris covered glacier"......
    Ciao
    Fabri

  5. #5
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vedretta del Tuckett viva e vegeta..

    4 settembre 2006: il confronto è davvero impietoso ...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

  6. #6
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Vedretta del Tuckett viva e vegeta..

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo
    Altro giro, altro mondo ma annataccia anche quella...anni '40


    Su questa foto c'è qualcosa che non mi convince...
    Il ghiacciaio sospeso della Cima Brenta appare unito da uno scivolo di ghiaccio al sottostante ghiacciaio del Tuckett, ma da altre foto più antiche in mio possesso si vede che questo apparato è separato nettamente......

  7. #7
    Vento teso L'avatar di cornobianco
    Data Registrazione
    21/01/03
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    1,500
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vedretta del Tuckett viva e vegeta..

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo
    Su questa foto c'è qualcosa che non mi convince...
    Il ghiacciaio sospeso della Cima Brenta appare unito da uno scivolo di ghiaccio al sottostante ghiacciaio del Tuckett, ma da altre foto più antiche in mio possesso si vede che questo apparato è separato nettamente......

    ... è ipotizzabile che questa 'congiunzione' sia un residuo della mini-progressione glaciale dele decennio 1920-1930 ? e che le tuo foto siano immediatamente antecedenti a questo decennio ?


    Cornobianco

  8. #8
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Vedretta del Tuckett viva e vegeta..

    Citazione Originariamente Scritto da cornobianco
    ... è ipotizzabile che questa 'congiunzione' sia un residuo della mini-progressione glaciale dele decennio 1920-1930 ? e che le tuo foto siano immediatamente antecedenti a questo decennio ?


    Cornobianco
    No, mi sono sbagliato.
    Lo scivolo c'è sempre stato. La fronte sospesa è più ad ovest e non si vede nella foto. Quella è sempre stata sospesa.


    Eccola lÃ* in alto. L'unica che resiste, seppur drammaticamente..


  9. #9
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    45
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Vedretta del Tuckett viva e vegeta..

    15 agosto 2006...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/12/05
    Località
    ne
    Messaggi
    647
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Vedretta del Tuckett viva e vegeta..

    Ciao,

    aggiorno la situazione della vedretta di Tuckett (19 giugno 2007).

    P.S. Non riesco a visualizzare più l'immagine che aveva postato Enrico della vedretta negli anni '40, mi sono permesso quindi di riproporla per l'impietoso confronto.





    Uno sguardo al seracco di Cima Brenta (la foto è stata scattata con zoom digitale, la risoluzione non è delle migliori)




Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •