Salve a tutti!
Da qualche tempo seguo il Forum, da appassionato di neve e ghiacciai.
Le mie montagne domenicali sono le Alpi Apuane, montagne da cui si ricava (con effetti distruttivi...) il marmo.
Nella Piccola Era Glaciale anche le Apuane ospitavano piccoli accumuli nevosi perenni. Al giorno d'oggi solo in condizioni particolarmente favorevoli (inverni nevosi, estati non calde e secche ed autunni non troppo piovosi), in alcuni posti la neve riesce a persistere tutto l'anno.
Inizio con la Buca della Neve della Pania della Croce. Posta a 1680 m c. di quota, fu in passato sfruttata per la produzione di neve, che veniva prelevata di notte e trasportata in Versilia: una risorsa effimera eppure importante nella poverissima economia montana.
La foto l'ho scattata il 19 Agosto 2006; a occhio c'erano circa 3 metri di neve. Probabilmente non riuscirÃ* a resistere fino alle prime nevicate ma chissÃ*, la Natura è piena di sorprese...![]()
Alpi Apuane: cielo, mare, monti http://www.vadoetorno.altervista.org
notevole
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Ti risulta un nevaio nelle ghiacciaie del Pisanino ??
![]()
Ghiacciaie del Pisanino?
Frequento spesso le Apuane ma non avevo mai sentito questa denominazione.
Il M. Pisanino, la più alta cima delle Apuane con i suoi 1946 m, ospita almeno un paio di siti che io definirei " Siti a PotenzialitÃ* Nivo-Glaciale " per riprendere la terminologia usata dal S.G.L..
Il 1° sito è il versante settentrionale, dove a causa delle valanghe si accumulano ingenti masse nevose che persistono fino a tutto Luglio (quest'anno, il 30/07/2006, si scorgevano da lontano un paio di nevai).
Il 2° sito è il Canale Sambuco. Il nevaio si crea alla base di un lungo canale che solca il versante Sud del Pisanino. Un mio amico trovò circa 1 m di neve il 07/08/99; il 07/08/2004 c'era ancora un grosso nevaio (l'ho visto da lontano) mentre quest'anno (molto nevoso) resisteva un buon accumulo il 27/08/2006; accumulo fortemente ridottosi, ma sempre presente, il 24/09/2006 (ho fatto le foto, a breve le posterò nel Forum).
Saluti
Alpi Apuane: cielo, mare, monti http://www.vadoetorno.altervista.org
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
Questa immagine e la precedente, dal forum Mtg, sono state scattate da un mio amico a Ferragosto 2006 nel canale Sambuco
![]()
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
Bellissime ed interessantissime foto, Giovanni!
Sapresti quantificare lo spessore degli accumuli nevosi?
Alpi Apuane: cielo, mare, monti http://www.vadoetorno.altervista.org
Segnalibri