
Originariamente Scritto da
alessandro84
E' solo casuale la cosa perché nell'inverno 2000/2001 cadde moltissima neve sulle Alpi e in special modo in alta quota con residui di valanghe che resistettero anche perché l'estate non fu tanto calda e il 2013 che fu anche lui contraddistinto da una primavera molto nevosa e fredda seguita da un estate non particolarmente feroce dal lato termico se non in agosto; infatti già la foto del 2006 non mostra residui ma solo una lieve spolverata sul ghiacciaio dovuta a una nevicata nei giorni della foto
Segnalibri